Rientrato allarme bomba alla Torre Eiffel, cosa è successo veramente a Parigi

L’allarme bomba che, alle 12 di stamane, ha scosso tutta Parigi ha portato all’evacuazione della Torre Eiffel, chiusa per ore con i visitatori fatti allontanare.

Il monumento simbolo di Parigi e dell’intera Francia, nel 2022 sono stati, infatti, più di 6 milioni i visitatori, sembra essere stato preso di mira in un attentato terroristico.

Bomba Torre Eiffel
Allarme bomba alla Torre Eiffel

Scattato l’allarme intorno alle 12, difatti, la polizia ha provveduto, immediatamente, all’evacuazione dell’intero monumento e della piazza che lo accoglie.

Allarme rientrato ma cosa è successo stamane a Parigi

Gli artificieri sono, quindi, intervenuti sul posto per il sopralluogo controllano palmo per palmo la Tour Eiffel a seguito dell’allarme scattato da parte della Sete (Société d’exploitation du monument). E’ stata, infatti, la società che gestisce il monumento francese, dopo aver allertato le forze dell’ordine, a dare la notizia all’Afp, l’Agenzia di informazione globale.

Evacuati, dunque, i tre piani del monumento. Anche il ristorante che si trova proprio sulla Torre Eiffel è stato prima evacuato e poi chiuso al pubblico. Sgombrato, del resto, anche l’intero piazzale che accoglie il monumento. Si è trattato di un allarme sicurezza, così come dichiarato da un portavoce della Sete, l’intervento della polizia e degli artificieri sarebbe, dunque, una procedura standard in questo tipo di situazioni.

allarme bomba Torre Eiffel
Evacuata la Torre Eiffel a seguito dell’allarme bomba

A seguito dei controlli, infatti, non è stato ritrovato nessun ordigno e l’allarme è rientrato dopo almeno un paio di ore di approfonditi controlli. La Torre Eiffel, addirittura, è stata riaperta e consegnata di nuovo ai turisti ed ai tanti visitatori.

I precedenti allarme bomba che hanno interessato la Torre Eiffel

Non è la prima volta che, d’altronde, una situazione simile si sia verificata. L’ultima nel 2020 quando ad allertare le forze dell’ordine fu proprio una telefonata anonima che minacciava un attentato terroristico di matrice islamica. Anche in quella circostanza la Torre fu chiusa e monitorata per un paio di ore per poi essere riaperta.

Anche nel 2010 e nl 2011 ci furono allarmi di questo tipo. Nel 2011, in particolare, fu un pacco sospetto rinvenuto nella zona a destare sospetti e a far scattare l’evacuazione. Fortunatamente, però, in tutte queste circostanze non c’è mai stato bisogno dell’intervento degli artificieri, se non il semplice sopralluogo, perché nessun ordigno è mai stato trovato.

Alle 15.30 di oggi, 12 agosto, la Dama di ferro è stata riaperta al pubblico. Si è consentito, così, ai turisti di visitare il monumento simbolo e più ambito di tutta la Francia. L’attenzione resta comunque alta con le forze dell’ordine che non si sbottonano. Nonostante nessun ordigno esplosivo o similari sia stato rinvenuto sulla Tour Eiffel ancora non è chiaro cosa abbia portato a far scattare l’allarme bomba ed ad innescare la procedura di evacuazione.

 

 

 

 

 

 

 

Gestione cookie