La pressione alta: sono in tanti a soffrirne, ma la si può prevenire e combattere a partire dalle nostre azioni quotidiane.
Anche a tavola. Molto spesso, ciò che mangiamo può provocare l’aumento della pressione sanguigna, anche se ci sono cose che possiamo mangiare che, invece, creano l’effetto opposto.

Quali sono gli alimenti che abbassano la pressione? Vediamo insieme e cerchiamo di capire quali sono i loro effetti.
Pressione alta: come combatterla?
Alimenti che possono aiutarci a prevenire la pressione alta o, dall’altro lato, ad abbassarla? Ebbene sì, ed è giusto conoscerli. Anche a tavola, e non sono dal nostro quotidiano stile di vita, è possibile prevenire una delle patologie che maggiormente affligge le persone, e non solo coloro che hanno una certa età.
Alimenti giusti che abbassano la pressione nel giro di poco tempo? Sì e, per questo motivo, è giusto conoscerli. Al mondo, sono tantissime le persone che soffrono di ipertensione (più comunemente conosciuta come “Pressione Alta”): essa consiste pressione esercitata dal cuore e che consente al sangue di circolare nelle arterie. Quando la pressione è normale e costante, il nostro corpo sta bene.
Ma quando questa è al di sopra dei valori consentiti, allora si parla di ipertensione. Di per sé, non è una malattia ma, se non è presa in tempo o trascurata, può provocare anche l’ictus e, di conseguenza, può portare alla morte.
Partiamo dall’inizio: come si fa a capire o a scoprire se si soffre di pressione alta? Ci sono diversi fattori che concorrono come la familiarità, la predisposizione genetica, l’obesità e l’età. Ma, alla base, possono esserci anche cattive abitudini quali il fumo, l’uso eccessivo di alcol, la sedentarietà, o malattie come il diabete. Ovviamente, le cure mediche sono le primarie e quelle necessarie.

Quali sono gli alimenti “buoni” e quali quelli “cattivi”
Il medico infatti, accanto ai farmaci, consiglia una modifica dell’alimentazione quanto anche dello stile di vita della singola persona che soffre di ipertensione. Ci sono alcuni cibi che sono alleati del cuore e aiutano ad abbassare la pressione arteriosa. Ma ce ne sono anche altri che andrebbero limitati nell’uso o, meglio ancora, eliminati del tutto.
Quali sono? Il primo da eliminare è il dado da brodo. Questi è ricco di sale e, per questo motivo, è il peggior nemico della pressione alta. Andrebbero limitati anche i cibi in scatola (come il tonno) e quelli pronti in busta. Ma anche altri alimenti “nemici” come i crostacei, l’aringa salata, l’anguilla, il caviale, le olive in salamoia, la senape, il ketchup, la maionese. Ma anche alcuni formaggi come il parmigiano, il provolone, la fontina ed il gorgonzola.
E quelli che invece aiutano ad abbassare la pressione? Il pesce azzurro, i semi di zucca, i frutti di bosco, il sedano, i fagioli, le lenticchie, le bietole, gli spinaci, il cavolo. Anche alcune spezie possono esser un valido aiuto come lo zafferano, il coriandolo, il cumino, il cardamomo e la cannella.
Il pane senza sale aiuta, insieme anche alle carni bianche e ai cereali integrali. Ma alla base di tutto c’è sempre l’acqua, che aiuta a depurare e mette anche in buon funzionamento i reni, e la riduzione di sale.