L’ha voluta a tutti i costi | Asta shock da 16 milioni per l’incredibile oggetto

A Londra tre facoltosi collezionisti si sono battuti all’asta a suon di milioni per accaparrarsi un oggetto eccezionale. 

Asta

La cifra sganciata è pazzesca. Il tutto per un oggetto che era nelle disponibilità di un potente sovrano.

L’asta milionaria

Si è tenuta a Londra, presso la casa d’aste Bonhams la sfida al rilancio dei record per potersi accaparrare un oggetto molto prezioso. Si tratta della Spada del sovrano Fateh Ali Tipu, conosciuto anche col nome di Tigre del Mysore. Egli infatti governò il Regno di Mysore (India Meridionale) tra il 1782 e il 1799. Noto per il suo enorme coraggio il sovrano fu ucciso durante la Quarta guerra anglo-mysore che vide contrapporsi il suo popolo e gli inglesi.

La spada battuta all’asta non era quella con la quale il sovrano combatté la sua ultima battaglia ma una di quelle che fu trovata nel suo accampamento. Se l’è aggiudicata un anonimo collezionista per la cifra shock di 16 milioni e 100 mila euro. E’ la prima spada nella storia ad essere venduta all’asta ad un prezzo così alto.

La storia di “Spenny”

La spada ha un’elsa in legno decorata con oro e la lama in acciaio Wootz. Forgiare il metallo in tale maniera (Wootz infatti, o acciaio al crogiolo, è il nome della tecnica usata per forgiare il metallo) rendeva le armi massimamente performanti. L’acciaio delle lame era infatti così resistente da essere in grado di penetrare le armature. La “Spenny” (è il nomignolo che le è stato affibbiato) in questione è assai particolare giacché l’elsa è finemente decorata e sulla lama vi sono, perfettamente visibili, delle iscrizioni.

Tra le iscrizioni si ritrovano delle invocazioni nelle quali si chiama Dio per nomecinque delle qualità di Dio. Come già scritto questa spada non è quella che il sovrano usò il giorno in cui morì combattendo contro gli inglesi ma è una spada che fu trovata nell’accampamento del sovrano. Perfettamente conservata è complessivamente lunga 109 centimetri e mezzo. La spada detiene anche un altro record personale: nonostante il valore simbolico per l’India sia inestimabile questa è una dei pochissimi pezzi ancora in mano ai privati.

Asta
Spenny. Foto casa d’aste Bonhams

Quasi tutti gli oggetti che si trovavano nell’accampamento di Fateh Ali Tipu furono infatti depredati dagli inglesi. In effetti quasi tutti questi pezzi si trovano sparsi in vari musei d’Inghilterra. I responsabili della casa d’aste presenti riferiscono che la lotta al rilancio tra i tre contendenti (due erano al telefono, uno presente in sala) è stata veemente. Hanno fatto di tutto pur di accaparrarsi Spenny.

Gestione cookie