Sembrava che, almeno in alcune parti d’Italia, la situazione metereologica stesse, piano piano, migliorando. Ma a quanto pare, non è così.
Il meteo, infatti, per questo fine settimana, si prospetta di nuovo all’insegna della pioggia, indistintamente da Nord a Sud. Quale saranno, quindi, le previsioni per questo weekend?

Almeno per la giornata di sabato, non si prospetta nulla di buono. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Meteo weekend: che tempo farà?
Il meteo ancora non fa prospettare nulla di buono, nemmeno per questo fine settimana. Se le piogge sembravano aver dato un po’ di tregua, almeno al Sud Italia, dove un leggero sole stava facendosi strada, per le zone alluvionate dell’Emilia Romagna, invece, la situazione tende al peggioramento. Un nuovo vortice di pioggia sta per attraversare l’Italia proprio in questo sabato e questa domenica.
Vediamo nel dettaglio. Per la giornata di sabato, 20 maggio, al Nord il cielo si presenterà coperto, con piogge diffuse, indistintamente, da Ovest ad Est e saranno anche più che abbondanti sulle Alpi e sulle Prealpi. Leggeri schiarite cominceranno a vedersi, per fortuna, sull’Emilia Romagna e sul Friuli Venezia Giulia. Le temperature restano stabili, con punte massime di 21°.
Al Centro, invece, i rovesci saranno intensi e sparsi un po’ su tutte le regioni, con particolare intensità sul versante tirrenico. Le temperature sono in aumento, con arrivo fino ai 23°. Al Sud, il maltempo si affaccia nel pomeriggio, dove il rischio di nubifragi si fa concreto sulla Sicilia e sulla Calabria versante ionico. Anche qui le temperature sono stabili, con punte fino a 23°.

Da lunedì, giornate di sole
Per la giornata di domenica, 21 maggio, invece, lo scenario cambia leggermente. Al Nord, le nubi saranno concentrate sul versante di Ovest, mentre sul nord Est le schiarite iniziano a farsi concrete. Le temperature iniziano ad alzarsi, arrivando a raggiungere anche picchi di 25°.
Al centro, invece, il cielo resta nuvoloso sull’Appenino, con acquazzoni pomeridiani mentre, sul versante tirrenico risulta ancora pienamente nuvoloso. Salgono le temperature che sfiorano, anche in questi territori, i 25°. Al Sud, il tempo sarà ancora instabile con le piogge presenti ancora su Calabria e Sicilia, mentre sulle altre regioni le schiarite si aprono piano piano. Le temperature sono stabili, di qualche grado inferiori rispetto al resto d’Italia, arrivano fino ai 23°.
Per la giornata di lunedì, 22 maggio, invece, finalmente sembra che la pioggia si allontani per un po’ dal nostro paese, lasciando un tempo aperto e soleggiato su quasi tutte le regioni, con qualche eccezione (con possibili acquazzoni pomeridiani) solo sui rilievi. Le temperature tornano a salire, specie al Nord ed al centro dove raggiungeranno, rispettivamente, i 28° e i 26°.