Longiano, nasce la birra parrocchiale: il progetto di Don Filippo

Una birra artigianale prodotta in parrocchia. E’ questo il progetto che sta per nascere a Longiano. Proprio lui a fare la proposta: don Filippo Cappelli, parroco della parrocchia di S. Maria di Cleofa, a Budrio di Longiano (diocesi di Cesena-Sarsina).

Sua la brillante idea di produrre nella propria parrocchia, con l’ausilio dei suoi parrocchiani, una birra artigianale.

Longiano birra parrocchiale
La birra del frate – web photo source –

La Chiesa sempre a passo con i tempi, del resto, cerca e, spesso, trova nuovi modi per coinvolgere i propri fedeli. Iniziative atte mettere in pratica lo spirito di fratellanza che, dovrebbe contraddistinguere tutti i cattolici, sono sempre ricercate e benvenute.

A Longiano l’idea di produrre una birra parrocchiale

In questa ottica il parroco delle chiese di Budrio e Badia ha presentato questa sua nuova idea di produrre una vera e propria birra parrocchiale, seguendo tutti i processi e perché no da poter, magari, essere consumata in qualche specifica occasione proprio parrocchiale. Il parroco di Longiano, infatti, non è nuovo a iniziative singolari ed originali. Dal suo arrivo nelle frazioni di pianura di Longiano, infatti, il parroco classe 1976, divenuto sacerdote il 28 giugno del 2014, ha portato subito una ventata di freschezza e mille idee. Grazie alla sua “effervescenza” si sono costituiti due gruppi scout e sono svariate le feste e le ricorrenze che si celebrano da quando lui è parroco. Si parla, naturalmente, sempre di iniziative a sfondo religioso e di catechesi.

Si tratta, infatti, di cerimonie di benedizione degli zaini per la scuola, all’apertura dell’anno scolastico, fino alla benedizione del santino per festeggiare la festa degli innamorati il 14 febbraio. Fino a questo momento, comunque, l’idea più originale che aveva avuto il parroco era stata quella di realizzare un vero e proprio moto club parrocchiale. Solo qualche mese fa, infatti, esattamente il 26 marzo, la tradizionale “moto-benedizione” si è trasformata in un raduno di centauri con tanto di pellegrinaggio in moto.

Longiano parroco
Il parroco Don Filippo Cappelli

Dalla moto alla birra tutte le idee della parrocchia

Grazie alla collaborazione con il moto club “Duc in altum” di Budrio di Longiano, molti appassionati di moto e centauri si sono radunati per ricevere la benedizione prima della messa. Al termine della stessa, poi, il moto pellegrinaggio fino a Ridracoli dove hanno trascorso la giornata.

Le idee di Don Filippo, sicuramente un parroco “moderno” figlio degli anni settanta tra moto e perché no un poco di rock, sono comunque sempre finalizzate ad un impegno pastorale. Lui stesso, in più occasioni, ha spiegato come e perché nascono queste idee. Allo stesso modo l’idea della birra parrocchiale che, secondo il parroco, servirà ad unire i fedeli lavorando insieme spalla a spalla dove ognuno metterà le proprie competenze e dove alla fine potranno insieme raccogliere i frutti.

Un modo per omaggiare gli uomini, racconta don Filippo, il quale afferma che per la festa degli uomini non sapeva mai cosa regalare. La birra sarà l’occasione per essere ancora più uniti. Naturalmente si parla di tutto il processo produttivo perché riguardo al consumo il prete è stato, da subito, molto chiaro parlando di assaggi morigerati.

 

Gestione cookie