Golden Milk: il rimedio naturale contro i malanni di stagione

Oggi ti propongo un rimedio naturale che ha radici antiche e che può aiutare il tuo organismo a stare meglio. E’ il Golden Milk, un latte “d’oro” con curcuma e pepe.

Oggi ti insegno a preparare il Golden Milk, una bevanda gustosa, leggermente piccante, che ti aiuterà a prenderti cura della tua salute.

Golden Milk

Cos’é il Golden Milk

Il Golden Milk è una bevanda che proviene dall’India dove è utilizzata come medicamento ayurvedico. Ha infatti diverse proprietà benefiche date dalla presenza della curcuma:

  • Proprietà antinfiammatorie. Può essere un valido aiuto se soffri di dolori articolari.
  • Proprietà antidolorifiche. Può aiutarti se soffri di mal di testamestruazioni molto dolorose.
  • Proprietà disintossicanti. Ha buoni effetti soprattutto sul fegato, stimola la digestione ed aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo trigliceridi.
  • Proprietà antivirali ed antisettiche. Aiuta le naturali difese immunitarie ed aiuta anche ad alleviare mal di gola raffreddore.

Come si prepara il Golden Milk

Per preparare il Golden Milk dovrai partire dalla pasta di curcuma. Gli ingredienti per prepararla sono:

  • 40 grammi di curcuma
  • 130 grammi di acqua
  • Un pizzico di pepe

Con queste dosi avrai una quantità di pasta sufficiente a preparare 30 tazze di Golden Milk.

Pepe e Curcuma

Metti in una pentola antiaderente tutti gli ingredienti. accendi il fornello e mescola continuamente fino a creare una pasta senza grumi. Questa pasta si può conservare fino ad un mese se conservata in un contenitore ermetico.

Per la bevanda giornaliera aggiungi alla pasta di curcuma 150 ml di bevanda vegetale (o latte vaccino come prevede la ricetta originale) molto caldo e un cucchiaino di miele. In India lo consumano solo di sera per fare in modo che gli effetti benefici si sprigionino durante il sonno. Se vuoi però puoi berlo anche di mattina. Se decidi di berlo tutti i giorni trattala come una vera e propria cura fitoterapica: quindi assumine per 30/40 giorni e poi sospendi per due settimane.

ATTENZIONE: la Curcuma non è adatta a tutti! E’ anzi assai sconsigliata:

  • Al di sotto dei 18 anni
  • Se hai gravi patologie epatiche
  • Se hai i dotti biliari ostruiti
  • Se sei in gravidanza o allattamento

Se vuoi sapere tutto sulla Curcuma clicca QUI

 

Gestione cookie