Anticipa i tempi il 21° Meeting del Titano di nuoto. L’appuntamento nell’anno dei Mondiali e delle Olimpiadi è in programma per il 27 e 28 gennaio 2024.
L’11 febbraio, infatti, ci saranno i Mondiali di Nuoto previsti a Doha, mentre in estate ci sarà l’importantissimo appuntamento con le Olimpiadi, queste le ragioni dell’anticipo.
A comunicarlo Marco Giancarlo Rossini, Presidente della Federazione Sammarinese Nuoto. Almeno 600 gli atleti previsti nelle varie gare e provenienti da tutta Europa.
Anticipa i tempi, dunque, il Meeting del TItano per quanto riguarda il nuoto, giunto alla sua 21esima edizione, l’appuntamento in vasca è uno dei più importanti dell’anno nelle varie competizioni internazionali. Sono tanti i nomi importanti ospitati durante l’appuntamento sul Titano. Un test importante per tutti gli atleti per saggiare la propria condizione in vasca lunga proprio a ridosso di appuntamenti cruciali per la stagione.
Quest’anno il meeting sul Titano si terrà il 27 e il 28 gennaio 2024 proprio a ridosso, dunque, dei mondiali di Doha in calendario dall’11 al 18 febbraio. Il 21° Meeting del Titano sarà una sorta di prova generale.
Marco Giancarlo Rossini, Presidente della Federazione Sammarinese Nuoto, infatti, afferma: “Abbiamo deciso di anticipare visti i mondiali imminenti di Doha proprio l’11 febbraio. Quest’anno in particolare il meeting sarà un ottimo test per misurare la preparazione degli atleti, un test in vasca lunga non affatto scontato, in quello che tra l’altro è l’anno delle olimpiadi”.
Sul Titano saranno coinvolte ben 90 squadre provenienti da tutte le regioni italiane e da molti paesi europei. L’attesa è per almeno 600 atleti nelle varie gare le iscrizioni, però, sono ancora aperte e si ultimeranno solo il 7 gennaio 2024.
Grande attesa, poi, e soddisfazione palesata anche nelle parole di Rossini, per la federazione giovanile italiana che dopo il meeting si tratterrà sul Titano per un periodo di allenamento speciale.
“La federazione giovanile italiana – dichiara Rossini – si tratterrà dopo il meeting per un periodo di allenamenti sul Titano. Cosa di cui siamo molto contenti. Sarà l’occasione per rinsaldare ancor di più il rapporto con la federazione italiana”.
L’attesa, naturalmente, come è ovvio che sia, è rivolta anche agli atleti Sammarinesi di questa disciplina sportiva. Nell’anno delle Olimpiadi con le gare di nuoto che si svlgeranno a La Défense Arena di Parigi dal 27 luglio al 4 agosto, la possibilità di vedere in vasca gli atleti sammarinesi si fa sempre più concreta.
Si tratta, ovviamente, di un obiettivo non certo facile sul quale, però, si pongono alcune speranze. Non solo wilde card ma, addirittura, la possibilità di potersi qualificare direttamente all’appuntamento internazionale più importante di sempre. Loris Bianchi e Giacomo Casadei potrebbero, quindi, rappresentare San Marino in vasca alle Olimpiadi parigine.
Per il Presidente della Fedrazione Sammarinese Nuoto: “i nostri atleti si allenano come matti e siamo veramente orgogliosi del lavoro che fanno. Loris Bianchi e Giacomo Casadei stanno facendo un ottimo lavoro e i risultati si vedono”.
Per ora, intanto, i riflettori sono puntati su San Marino, il 27 e 28 gennaio 2024, su quello che sarà il 21° Meeting del Titano di nuoto.