Grazie all’Università di San Marino è possibile studiare all’estero. Gli studenti potranno così fare l’esperienza più formativa e bella che ci sia.
Sono moltissime le mete proposte a chi decide di intraprendere questo percorso di studi. Malta, Islanda, Spagna, Brasile e perfino il Giappone tra le mete scelte dagli studenti.
Per gli iscritti all’Ateneo sammarinese si tratta di un semestre lontano da casa e dall’ombra del Titano che, però, resterà per sempre come si evince dai loro racconti.
L’Università di San Marino ed il suo ricco piano di studi
Una esperienza formativa davvero ricca quella offerta dall’Università di San Marino. La possibilità di studiare all’estero, oggi, è una delle esperienze di crescita, non solo negli studi, più importante per gli studenti. Con l’Ateneo sammarinese questa possibilità fa si che gli studenti possano mettere nel proprio bagaglio culturale e formativo una delle avventure più indimenticabili.
Le mete che l’Università mete a disposizione sono davvero tante, si tratta di un semestre lontano dal Titano, dove potersi integrare con altre persone e culture differenti, iniziare ad imparare qualche lingua e studiare in una facoltà ed un paese diverso arricchendo così formazione e cultura ma anche la persona.

Le esperienze dirette raccolte dall’Ateneo, con alcune interviste e racconti di queste esperienze, sottolineano quanto queste siano importanti e, soprattutto, quanto siano state ben congegnate e riuscite.
C’è anche poi chi sceglie di venire a studiare a San Marino dall’estero, sul Titano come il caso di Johanna Hilzendeger, studentessa di Design e amante della fotografia. Johanna ha raggiunto il Titano dalla Germania la sua motivazione, come essa stessa ha raccontato, è che qui ha trovato i soggetti perfetti per i suoi scatti.
Studiare all’estero: nuovi orizzonti culturali e storie indimenticabili
La studentessa tedesca, impegnata in un semestre accademico al corso di laurea in Design dell’Università di San Marino, ha scelto il TItano proprio per la possibilità di fotografare alcuni scorci indimenticabili. La 25enne spesso approfittando delle giornate invernali di cattivo tempo e fredde nelle ore in cui per strada non c’era quasi nessuno, come del resto il buon senso consiglia, ha potuto realizzare i suoi scatti preferiti senza confusione in giro.
Poi c’è chi come Isabella Gori dall’Università di San Marino decide di andare all’estero. Ricercare un contesto internazionale nel quale poter fare esperienza, migliorare l’inglese ed incontrare persone diverse da tutto il mondo. Questi gli obiettivi e la motivazione di Isabella, Malta la località prescelta.

Al suo ritorno la stedentessa di 22 anni ha potuto raccontare all’Ateneo la sua incredibile esperienza. Lezioni immersive, animali curiosi e nuotate da sogno il racconto della ragazza dalle cui parole trapela ancora tutta l’emozione e le vibrazioni di un vissuto che non l’abbandonerà mai più. “Eravamo a tutti gli effetti una grande famiglia” racconta Isabella a Malta per un semestre coordinato dal programma triennale in Comunicazione e Digital Media dell’Università di San Marino, al quale è iscritta. Appassionata di snorkeling, nell’isola del Mediterraneo Isabella armata di mascherina e boccaglio ha avuto il suo bel da fare potendosi dedicare tra lo studio ed i corsi a nuotate indimenticabili.
Studiare all’estero, quindi, una possibilità di crescita davvero importante per ogni studente. Nei loro racconti, infatti, seppur partiti da motivazioni diverse in mete diverse emerge sempre quanto le amicizie, le lezioni, i nuovi orizzonti culturali e le sfide quotidiane siano state un momento di crescita personale che porteranno per sempre nei loro ricordi.