Ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla terza edizione di “Una voce per San Marino”. Ecco i dettagli e le scadenze.
Chi sarà il successore dei Piqued Jacks ed andrà a rappresentare la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest?
E dunque da oggi partono le iscrizioni per poter partecipare a “Una voce per San Marino“, il contest musicale della Repubblica del Titano la cui vittoria vale un posto in finale all’ Eurovision Song Contest. Lo scorso anno ad aggiudicarsi il titolo fu la band toscana Piqued Jacks con la loro “Like an Animal”. Ecco tutto ciò che c’è da sapere per potersi iscrivere al contest.
Le date importanti da tenere a mente sono queste:
Come scritto prima a novembre 2023 si terranno una fase di Accademia ed una di Casting. Per Accademia si intende un, citando il regolamento, “incontro formativo sulle specifiche materie del settore dello spettacolo ed è finalizzata allo studio ed alla conoscenza musicale”. Archiviata questa fase inizierà quella dei Casting volti a scegliere gli 80 (circa, il numero potrebbe variare) Semifinalisti. Si tratta di una audizione a porte chiuse che vedrà l’uno di fronte all’altra il o i concorrenti e la Giuria il cui voto è inappellabile.
La fase delle Semifinali inizierà orientativamente tra il 16 e 17 febbraio 2024 e si svolgerà dinanzi a pubblico e Giuria. Ci saranno 4 Semifinali di selezione ed 1 di Ripescaggio. Fatte selezioni e ripescaggio ci sarà la Finalissima cui parteciperanno più o meno 7 concorrenti più 8 Big scelti dalla Giuria tra coloro che invieranno la domanda di partecipazione. Una delle Semifinali sarà destinata esclusivamente ai concorrenti sammarinesi.
Il regolamento completo è consultabile QUI