La multa è salata ma sacrosanta. Infrangere questa norma può avere conseguenze mortali per se stessi e per gli altri.

La norma esiste da tempo. Ma non tutti sanno quanto a quanto effettivamente ammontino le sanzioni.
Salata ma giusta
Tutti gli automobilisti, e se non tutti almeno il 90% di essi, ha ricevuto almeno una volta nella sua vita da guidatore una contravvenzione. Sappiamo bene che ricevere una multa può essere un’esperienza spiacevole ed irritante. Ma non pensate che violare le norme del codice della strada sia altrettanto spiacevole ed irritante? E magari fosse solo questo! Alcune violazioni possono provocare incidenti, in alcuni casi mortali. La norma di cui vi parleremo in questo articolo, poi, ha per oggetto un tema di cui, purtroppo, si è parlato molto negli ultimi mesi: l’eccesso di velocità.

Ricorderete tutti il piccolo Manuel Proietti morto ad appena 5 anni proprio a causa del gesto scellerato di chi, a bordo di un’auto potente, pensava di essere su un circuito automobilistico e non in una strada cittadina il cui limite di velocità era di appena 30 chilometri orari. E senza andare a scavare nelle cronache recenti, ogni santo giorno assistiamo, in ogni parte del mondo, alla sistematica violazione di quella che più che una norma di diritto dovrebbe essere semplicemente una norma di buon senso: se sei a bordo di un qualsiasi mezzo di locomozione non devi correre.
A quanto ammonta il danno?
Ma dunque se si è fermati per un eccesso di velocità cosa si rischia? Ovviamente stiamo parlando del solo eccesso di velocità, senza aggravanti quali lo stato di alterazione dovuto ad alcool e/o droghe, problemi con la patente o l’assicurazione auto ed altro. Il codice fa una importante distinzione circa l’orario in cui questa infrazione viene commessa.

Se accade di notte la multa sarà più salata. Ovviamente perché il pericolo di incidente grave è concreto data la minore visibilità. Per notte si intende l’orario che va dalle 22.00 alle 07.00 del mattino successivo. La multa raddoppierà di un terzo. E quindi se si corre in orario diurno superando di 10 chilometri orari il limite consentito la multa andrà dai 41 ai 168 €. Superando di 40 il limite la multa può arrivare ai 674€.
Chi corre entro i sessanta km orari sopra il limite rischia multa tra i 527 e i 2018 euro, ma se si superano i sessanta km orari rispetto al limite la sanzione sale ancora, e da 821 di base superano i tremila euro, pari a 3287 euro.