Le zanzare ti perseguitano e non sai come liberartene? Ecco un nuovo trucco che sembra fatto apposta per allontanarle!
L’estate è ormai all’apice della sua pienezza, e oltre al sole e alle belle giornate ha portato con sé anche tante fastidiose zanzare, pronte a disturbare le serate all’aria aperta. Se i metodi tradizionali sembrano non placarle affatto, forse è arrivato il momento di conoscere quale potrebbe essere un prezioso e inaspettato alleato. Addio gerani e lavanda, la soluzione contro le zanzare è una pianta che probabilmente non hai mai considerato, ma che potrebbe rivelarsi la tua migliore amica nella battaglia contro gli insetti.
Un’alternativa naturale per tenere lontane le zanzare
Chiunque abbia trascorso un’estate a lottare contro le zanzare sa quanto possano essere moleste, non solo per le loro punture pruriginose, ma anche per le malattie che possono trasmettere. I rimedi tradizionali sembrano spesso inefficaci, quindi cosa fare? La soluzione è molto più vicina di quello che pensi. Infatti, invece di affidarti esclusivamente a repellenti chimici o a dispositivi elettrici anti-zanzare, c’è un’alternativa naturale che potrebbe risolvere il problema definitivamente.
Hai mai sentito parlare della Drosophyllum Lusitanicum? Forse no, eppure questa pianta carnivora potrebbe essere la chiave per liberarti dalle zanzare e da altri fastidiosi insetti. Dimentica i metodi convenzionali, questa pianta non si limita a respingere gli insetti, se ne nutre!
Immergiamoci nella sorprendente storia di questa “cacciatrice degli insetti“, un essere che sembra uscito da un racconto fantasy ma che è una realtà nel Mediterraneo, compresa l’Italia.
Come si chiama la pianta mangia-zanzare
La Drosophyllum Lusitanicum è nota anche come “Pino Rugiadoso” o “Drosera Portoghese“. Si tratta di una pianta carnivora che si trova spesso lungo le coste del Portogallo, nella Spagna meridionale e persino nel nord del Marocco. La sua peculiarità? Mangia insetti, zanzare comprese!

Ma come fa? La Drosophyllum Lusitanicum emette piccole gocce di un liquido dolce che ricorda la rugiada. Questo profumo attira gli insetti, che vengono irrimediabilmente catturati. Quando una zanzara si avvicina, la goccia sembra staccarsi dalla pianta, ma è solo un inganno. Appena l’insetto entra in contatto con essa, la goccia si riattacca, intrappolando la zanzara.
La lotta inizia, ma è una lotta persa in partenza per l’insetto. La Drosophyllum Lusitanicum rilascia altre sostanze che catturano sempre di più la preda, fino a soffocarla completamente.
La Drosera Portoghese: facile da coltivare
Se cerchi un alleato contro le zanzare nel tuo giardino, la Drosophyllum Lusitanicum potrebbe essere la risposta giusta. Diversamente da molte piante carnivore, questa pianta è molto facile da coltivare. Ama infatti i terreni asciutti e sabbiosi e le alte temperature estive non la spaventano. Persino durante l’inverno non va in letargo, anche se la sua crescita potrebbe rallentare.
L’unica attenzione da prestare è alle gelate improvvise, che potrebbero danneggiare la pianta. Quindi, se sei alla ricerca di una soluzione naturale e affascinante per liberarti dalle fastidiose zanzare, la Drosophyllum Lusitanicum potrebbe essere la risposta per sbarazzarti degli insetti indesiderati in modo sorprendentemente efficace!