Perché il 16 Agosto si festeggia San Rocco? L’incredibile storia del santo di oggi

Oggi si festeggia San Rocco, un santo che fu taumaturgo, pellegrino e che viene invocato tutt’ora per scongiurare disastri, epidemie e calamità naturali. Ma perché la sua festa è proprio il 16 agosto?

San Rocco

Oggi, 16 agosto e la Chiesa celebra San Rocco. Perché viene festeggiato proprio oggi? Parliamo un attimo di lui: San Rocco è uno dei santi patroni della Chiesa cattolica ed è molto venerato in particolare in Italia. Infatti, a lui sono dedicate molti festeggiamenti in Lombardia e in Emilia Romagna, i luoghi dove il santo visse ed operò.

San Rocco: seguace del Santo di Assisi

Il Santo, che nacque nel XVI secolo a Montpellier, era cittadino francese ma con derivazioni longobarde da parte di madre, la quale gli diede un’educazione marcatamente cristiana.
Da sempre incline ad aiutare il prossimo più bisognoso, era profondamente devoto a San Francesco d’Assisi, tant’è che gli fu considerato affine. Anche lui infatti, dopo aver completato gli studi a Montpellier, decise di lasciare tutti i suoi averi, e partì come pellegrino alla volta di Roma.

Il periodo di carcerazione

Al ritorno dalla Città Eterna, dove restò tre anni, rimase imprigionato a Voghera, dove venne ritenuto una spia e incarcerato. Il Santo non fece alcunché per difendersi o farsi riconoscere, considerato che chi lo incarcerò era addirittura suo zio materno, ignaro di tutto. Patì tutto da “umile servitore di Gesù”, come amava farsi definire.

Le doti taumaturgiche

Prima di essere imprigionato, nel suo viaggio si imbatte nell’epidemia di peste che imperversava in Italia, ma le sue doti taumaturgiche gli consentono di essere d’aiuto per i malati, tanto da divenire poi il santo più invocato proprio contro la peste, ma anche per proteggere da catastrofi naturali come i terremoti.

La sua fama non si è fermata nel tempo: anche durante la pandemia da Covid-19, questo Santo è stato nuovamente invocato con forza.

San Rocco 16 agosto
photo web source

Perché il 16 agosto si ricorda San Rocco?

Quindi, perché si festeggia proprio oggi, 16 agosto? Si tratta del il giorno in cui Rocco morì, il suo “dies natalis”. Infatti, come spesso accade, la Chiesa Cattolica festeggia i suoi santi nel giorno della nascita al Cielo, e questo vale per quasi tutte le ricorrenze.

Gestione cookie