Tintarella+Sicura%3F+Ecco+la+parte+pi%C3%B9+importante+da+proteggere
titanotodaycom
/2023/08/10/tintarella-sicura-ecco-la-parte-piu-importante-da-proteggere/amp/
News

Tintarella Sicura? Ecco la parte più importante da proteggere

L’estate, oramai, è arrivata per tutti. La voglia di tintarella, come ogni anno, ci ha raggiunti. Ci sono alcune cose, però, da sapere a cui prestare molta attenzione.

Una tintarella sicura è, oltremodo, importante, sono tanti gli studi medici che, negli anni, hanno dimostrato come l’esposizione al sole possa fare male se fatta in maniera errata.

Donne distese sulla spiaggia si abbronzano

Una parte del corpo, in particolare, va protetta dai raggi del sole, anche mediante l’ausilio della crema solare. Se non presti attenzione potresti ricorrere in spiacevoli conseguenze.

Tintarella sicura proteggendo il nostro corpo

In estate la meta preferita, quella più gettonata, alla quale tutti non sappiamo fare a meno, si sa, è il mare e la spiaggia. La voglia di sole, di relax dinanzi a quel meraviglioso ammasso d’acqua in movimento ci assale e non sappiamo sottrarci. Con il caldo, sempre più torrido, l’afa, spesso, asfissiante, il mare si rivela un valido alleato.

Un bel bagno, o come spesso accade, più di uno durante il giorno ci aiuta a combattere il caldo tramutandosi anche in un ottimo diversivo per divertirsi e stare in compagnia. Ciò a cui, però, quasi tutti non sappiamo rinunciare è la voglia di tintarella. L’abbronzatura è il must dell’estate. L’esporsi ai raggi solari, sdraiati in totale relax, per ottenere quel colorito scuro sulla nostra pelle è una attività alla quale non sappiamo sottrarci.

L’esposizione ai raggi ultra violetti del sole, però, può essere tanto benefica quanto dannosa se non fatta nella maniera corretta. Basti pensare che la stessa abbronzatura non è altro che un meccanismo di difesa della nostra pelle. Quando i raggi UV ci colpiscono, infatti, le cellule cosiddette melanociti producono la melanina.

Questa melanina non è altro che un pigmento scuro. La funzione è proprio quella di assorbire i raggi solari che, altrimenti, penetrerebbero nella nostra epidermide. Quando veniamo colpiti dai raggi solari, quindi, le cellule che formano la melanina la spingono verso la superficie per fare in modo che assorba i raggi solari e li trasformi in calore difendendo così la nostra pelle.

Donna si applica la crema solare

L’esposizione ai raggi ultravioletti, infatti, può essere molto dannosa portando all’invecchiamento precoce della pelle o a delle autentiche malattie. Proteggersi con la crema solare diviene, quindi, una prassi alla quale non sottrarsi come, del resto, quella di evitare l’esposizione nelle ore più calde della giornata. Ci sono, però, alcuni parti del corpo che, purtroppo, trascuriamo quando applichiamo la crema di protezione solare.

Crema solare: attenzione a non dimenticare la parte più importante da proteggere

Ci sono, invece, dei veri e propri studi scientifici a riguardo che consigliano, vivamente, l’applicazione della protezione anche su questa parte del corpo. Tra le ultime ricerche condotte, in particolare è la dottoressa Theodora Mauro, professoressa di dermatologia all’Università della California, a San Francisco, a consigliare l’applicazione della crema solare su tutto il collo.

Quando si tratta di tintarella, in effetti, spesso, questa parte, ossia il collo, viene dimenticata nella fase di protezione della nostra pelle. La crema solare non viene applicata, infatti, come dovrebbe con la dovuta cura e cautela sia davanti che dietro il nostro collo. Eppure questa è la parte del nostro corpo con la pelle più delicata. Molto vulnerabile, seppur non si direbbe, la pelle del collo è quella destinata ad invecchiare più velocemente rispetto a tutto il resto.

Il sole, quindi, potrebbe favorire questo meccanismo di invecchiamento facendoci ritrovare, prima del tempo, con la pelle del collo raggrinzita. Prestare la giusta cura e attenzione, quindi, nel spalmare la crema abbondantemente su tutto il nostro corpo, dando un occhio di riguardo proprio al collo, è ciò che dobbiamo fare se vogliamo portare a casa solo una bella tintarella e non qualche spiacevole sorpresa.

Published by
Rocco Grimaldi