Ecco che si apre il primo weekend del mese di agosto ma, a quanto pare, insieme al traffico intenso sulle strade, il meteo non sarà dei migliori.
Una sferzata d’autunno che gli esperti hanno chiamato “Ciclone Circe”, che rovinerà i piani di coloro che hanno deciso di trascorrere questi due giorni al mare o in montagna a rilassarsi.
Ma sarà davvero tutto così da buttare? A quanto pare no. Vediamo insieme.
Il maltempo torna a farsi vedere in Italia, proprio nel pieno di quelle che sono le prime partenze dei vacanzieri di agosto. Se da un lato, il weekend che sta per aprirsi (come il prossimo, quello del 12 e del 13 agosto) sono definiti da “bollino nero”, non sarà di certo il maltempo o la pioggia a fermare chi ha deciso, comunque e nonostante tutto, di partire.
La Società Autostrada ha diramato un bollettino dove specifica quali sono le autostrade sulle quali, nella giornata di domani e in quella di dopodomani, sono previsti i maggiori picchi di traffico. Si tratta di tutte le autostrade che, dal Nord Italia, conducono al Sud e verso le principali località marittime. Traffico intenso è previsto, infatti, sulla A1 in direzione Napoli, sulla A14 verso l’Emilia Romagna e verso la zona adriatica, ma anche sulla A3, verso Sud.
Nonostante il tempo sia incerto, chi ha deciso di partire lo farà comunque, anche se sarà costretto ad aprire l’ombrello. Ma, a proposito di ciò, quale sarà il tempo previsto per questo fine settimana?
Partiamo proprio con la giornata di domani, sabato 5 agosto. Al Nord ci sarà grande variabilità. Ad Ovest è previsto, infatti, un cielo sereno e poco nuvoloso, mentre nelle zone di Nord Est la pioggia insisterà sin dal primo mattino. Le temperature sono in lieve calo ma comunque con punte massime di 30°.
Al Centro, invece, rovesci sparsi sulle zone appenniniche e su quelle che affacciano sull’Adriatico mente, lungo la costa tirrenica, il cielo inizierà ad aprirsi a partire da sera. Temperature in calo e comprese fra i 25° e i 30°. Al Sud giornata di pioggia in particolare in Campania e Puglia, mentre resta incerto sulle restanti regioni. Le temperature sono in calo e le massime sfioreranno solo i 30°.
Per la giornata di dopodomani, domenica 6 agosto, al Nord il cielo si presenterà poco nuvoloso, salvo qualche pioggia ancora presente nel pomeriggio sulle Alpi e sulle zone del Triveneto. Temperature stabili, con le massime intorno ai 30°.
Al centro, sole e nubi si alternano, in particolare sugli Appennini dove non sono escluse delle piogge al pomeriggio. Temperature anche qui, stabili e comprese intorno ai 30°. Al Sud, torna il sereno con solo qualche pioggia sporadica nel Cilento. Temperature che tornano a salire, con le massime che si attestano intorno ai 32°.