Con l’estate aumentano i furti in casa. Ma ci sono alcuni trucchi che, se scoperti per tempo, possono proteggerti da uno dei crimini più odiosi
Ti illustrerò i trucchi che usano i ladri ma anche quelli che puoi usare tu per difenderti.
E’ forse uno dei crimini più odiosi perché è uno di quelli che, più di altri, getta chi lo subisce in uno stato di profonda angoscia. La casa è il luogo in cui tutti si sentono al sicuro. Violare questo luogo significa privare una persona del senso di sicurezza. Ed è davvero terribile non sentirsi al sicuro in nessun posto.
I ladri odierni, poi, non sono (o per la maggior parte non sono) dei disperati improvvisati che rubano in casa per fame ma dei veri professionisti del crimine sempre più specializzati ed esperti.
Una premessa è d’obbligo: alcuni trucchi ti cui ti parlerò non sono stati ufficialmente giudicati tali dalle forze dell’ordine. Il primo è proprio il più famoso: simboli disegnati sulle porte. Uno degli schemi più famosi è questo:
Si dice che sia una simbologia tipica dei ladri Rom ma, ribadisco, non ci sono certezze. Ma siccome meglio prevenire che curare io un’occhiata alla porta d’ingresso la darei! Un altro trucco usato dai ladri, pare sia, infilare un foglio di carta nella porta d’ingresso. Se il foglio resta lì per giorni o se cade ma non viene raccolto per giorni allora è sicuro che la casa sia vuota e quindi svaligiabile. E poi ci sono i metodi antichi ma ancora oggi efficaci. Il bravo ladro ascolta ed osserva. Può star appostato anche per settimane davanti ad una casa che gli sembra particolarmente “carica”. Ascolta le conversazioni altrui (e quindi attenzione a parlare in pubblico dei propri spostamenti!) e raccoglie dati.
Ora che conosci alcuni dei trucchi che usano i ladri vediamo quali sono i trucchi che puoi usare tu.