Maternit%C3%A0+surrogata%3A+cambia+tutto+%7C+Arriva+la+condanna+universale
titanotodaycom
/2023/07/30/maternita-surrogata-cambia-tutto-arriva-la-condanna-universale/amp/
News

Maternità surrogata: cambia tutto | Arriva la condanna universale

La maternità surrogata, ovvero la gestazione per altri, detta anche utero in affitto è una pratica vietata in Italia da alcuni anni.

Maternità surrogata – Photo web source

In questi giorni, il Parlamento italiano, o meglio la Camera dei Deputati, ha approvato un disegno di legge che prevede l’obbligo per i magistrati di perseguire chi effettua tale pratica non solo in Italia, ma anche all’estero.

Reato universale

Il reato di fatto diviene “universale”, il cittadino italiano viene perseguito ovunque e comunque: si rischiano la reclusione (da 3 mesi a 2 anni) ed una multa (da 600 mila ad un milione di euro). Già nella scorsa legislatura, l’attuale Premier Meloni presentò un documento similare, che però non arrivò neanche in commissione: ovviamente l’inasprimento del reato non è stato ancora sancito a livello legislativo, c’è stato solo il primo passaggio alla Camera, col testo dovrà esser trasmesso poi al Senato.

Quando la legge passerà all’altro ramo del Parlamento, chiunque commetta il reato al di fuori del Belpaese, andando nei paesi dove è consentita maternità surrogata, sarà punito al rientro in Italia, e con la galera (come detto da tre mesi a due anni). Ed il piccolo innocente, nato dalla surroga? La  legge non permette la sua registrazione sul suolo italico, dunque il piccolo sarà “straniero” in patria.

Reazioni politiche

Una norma così radicale è di fatto politicamente divisiva: difatti la maggioranza si compatta, capitanata dal Ministro per la famiglia, Eugenia Roccella; le opposizioni giurano battaglia, ma per ora si sottraggono al voto in aula, evitando lo show down, che avrebbe di certo scoperto come un nervo le diverse sfumature all’interno del centrosinistra, su di un tema poi così sensibile. Certo è che una norma così radicale sarebbe un vero e proprio schiaffo in faccia alle coppie, alle famiglie, che nella gestazione in conto altrui hanno l’unica alternativa per avere un figlio.

Neonato – Photo web source

Divieto rafforzato

Ma qual è la vera ragione per inasprire un reato che di per sè già bolla come illecita la maternità surrogata? Come detto, la maternità con utero in affitto è difatti vietata: con la proposta del centrodestra si amplia l’ambito di applicabilità del reato, potendo indagare, imputare e potenzialmente condannare gli italiani che si rivolgono in stati esteri per appagare un legittimo desiderio di genitorialità. E parliamo di pene consistenti, se non per la reclusione (in galera difficilmente si andrà, de facto), di certo per la multa: il minimo edittale è 600 mila euro (per un massimo di 2 milioni). Una vera e propria mazzata, che potrebbe sancire la fine della speranza di aver figli per tutti coloro che non hanno un conto in banca a sei zeri.

 

Published by
Marco Catizone