Lo sanno tutti che va fatta ma la fanno in pochi. Cosa? La colazione! E tra quelli che la fanno quasi tutti commettono questo grave errore.
E’ il pasto più importante della giornata ed ha delle regole precise.
Il pasto più sottovalutato della giornata
Hai mai sentito l’espressione: “la colazione è il pasto più importante della giornata“? Oppure “colazione da Re, pranzo da Principe e Cena da povero“? Come sempre i detti antichi non sbagliano: la scienza ha spiegato che la colazione è effettivamente il pasto più importante della giornata. Perché è il pasto che ci fornisce le basi di energia e nutrienti che ci serviranno durante tutto il giorno.
La colazione mette in moto il metabolismo, ci da le energie giuste per arrivare sazi fino allo spuntino di metà mattina, aiuta la regolarità intestinale e, soprattutto, è fondamentale se si vuole perdere peso!

Ma dai sondaggi che ciclicamente vengono condotti su campioni di popolazione risulta che solo il 16% degli italiani intervistati fa colazione al mattino. I più rinunciano alla colazione per mancanza di tempo, altri per mancanza di fame. E tra coloro che la fanno tantissimi commettono un errore grave.
L’errore che commettono tutti
Quale sarebbe, dunque, l’errore grave che commettono quasi tutti? L’errore sta nel fare una colazione nutrizionalmente sbilanciata. I più optano per una colazione dolce ma spesso è o troppo dolce (troppi biscotti o merendine) o è troppo grassa (quintalate di cioccolata o di crema di nocciole spalmate su pane o fette biscottate). Molti invece la fanno troppo povera. Si limitano a bere un caffè al volo o infilano in bocca un biscotto e scappano via.

Moltissime persone, poi, non includono la frutta che invece è fondamentale per l’alto contenuto di vitamine e fibre che contiene. Altre si illudono di includere la frutta sostituendola con i succhi industriali o casalinghi che pur essendo gustosi non possono in alcun modo sostituire la frutta. Ciò perché la trasformazione da frutto in succo comporta la perdita delle fibre, che tutti sappiamo essere importantissime.
La colazione giusta
E dunque quale dovrebbe essere la colazione ideale? La colazione ideale è quella che contiene tutti i macro e micro nutrienti. Ti faccio alcuni esempi omettendo volutamente le quantità (per quelle devi rivolgerti ad un nutrizionista):

- Una colazione dolce può essere costituita da: yogurt greco, frutta (secca o fresca) e i tuoi cereali preferiti
- Una colazione salata può essere costituita da uova (magari strapazzate o fatti ad omelette), formaggio e frutta.