Il caldo sembra aver dato una leggera tregua rispetto alla scorsa settimana. Ma se da un lato, c’è un fronte che si calma, ce ne è un altro che si accende.
Ed è quello degli incendi che continuano ad imperversare specie nelle zone del Sud Italia. Ad alimentarli sono i venti che soffiano caldi e spostano le fiamme da una zona all’altra.

Quali saranno le previsioni meteo per le prossime ore? Sarà un weekend tranquillo? Vediamo insieme cosa ci aspetta.
Incendi: interviene anche il Presidente della Repubblica
Incendi e fiamme: questo è il binomio che ha, purtroppo, caratterizzato questa settimana, specie per le zone del Sud Italia. Una situazione che, per adesso, è sotto controllo, ma è stato immane lo sforzo di volontari, Vigili del Fuoco e Protezione Civile per contenere le fiamme che sono arrivate anche a lambire e a distruggere case (come nel caso della Sicilia), provocando la morte anche di alcune persone.
Eventi climatici estremi sia al Sud, con caldo e incendi, quanto al Nord, dove le piogge e la grandine non hanno risparmiato nulla, né i campi né le abitazioni. Il Ministro della Protezione Civile, Musumeci, ha affermato che “serve una nuova cultura della prevenzione: gli incendi arrivano non solo perché lo vuole la natura, ma anche per l’incuria o il dolo dell’uomo”.
Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto sulla questione incendi affermando che “occorre assumere la piena consapevolezza che siamo in ritardo, bisogna agire da una parte cercando di incrementare l’impegno a salvaguardia dell’ambiente e per combattere le cause del cambiamento climatico. Sappiamo che sarà un impegno difficile, su scala globale, i cui effetti vedremo nel tempo”, perché si è già troppo in ritardo, e la Terra ce lo sta segnalando.
Nonostante tutto, però, le partenze dei vacanzieri non si fermano, siano quelli di ritorno dalle ferie di luglio, che quelli in partenza per agosto. Il tutto, però, basandosi su quelle che saranno le prossime previsioni meteo per questo fine settimana che si apre.

Meteo del weekend: il caldo continuerà ad alimentare le fiamme?
Per la giornata di domani, sabato 29 luglio, al Nord il cielo vedrà l’alternanza di sole e nubi, con qualche rovescio ancora presente su Alpi e Prealpi e con pioggia presente anche in Liguria. Le temperature tornano a salire, sfiorando anche i 33°.
Al Centro, invece, cielo soleggiato ovunque, con solo nubi di passaggio in Toscana. Temperature che salgono di nuovo, con le massime che toccheranno i 34°. Al Sud, giornata calda e con solo qualche nube sui monti nel pomeriggio. Anche qui temperature in rialzo, con picchi di 36° nelle isole.
Per la giornata di domenica 30 luglio, al Nord temporali sparsi sulle zone del Triveneto che arriveranno anche in pianura verso sera. Le temperature restano stabili sui 33°. Al Centro, invece, soleggiato ovunque con solo qualche nube di passaggio, nel pomeriggio, sull’Appennino. Ancora temperature alte, sui 34°.
Al Sud caldo ovunque con picchi di temperatura che arriveranno anche a 35° su tutte le regioni.