Rodi brucia senza controllo. Il premier Mītsotakīs “siamo in guerra contro gli incendi ma nessuna vita è andata persa”. Ma cosa c’è dietro questa ennesima strage estiva?
Cosa sta succedendo il Grecia? E chi sono i responsabili di tutto questo?
La situazione
Diciannovemila persone sono state evacuate da Rodi e messe in salvo mentre un vero e proprio Tzunami di fuoco sta inghiottendo la perla dell’Egeo. La situazione è drammatica e il fuoco pare inarrestabile. Attualmente il fronte del fuoco avanza da tre direzioni diverse e distrugge tutto ciò che gli si trova davanti. Ettari su ettari di foresta vergine sono letteralmente andati in fumo, centinaia le case distrutte. Ma il premier Mītsotakīs ha affermato con sicurezza: “ricostruiremo ciò che è andato perso e risarciremo chi è stato ferito“.

Rodi: la colpa è solo del cambiamento climatico?
Sempre il premier ha dichiarato: “Questa estate ci viene incontro con ondate di caldo inesorabili, venti forti. Nelle prossime settimane dovremo essere in costante allerta. Il cambiamento climatico richiede un cambiamento culturale per tutti”.
Ma è difficile da credere che la colpa di questo disastro senza precedenti sia stato causato solo dal gran caldo. E’ stato infatti già accertato che alcuni degli incendi abbiano una matrice dolosa. Ovviamente il tutto è reso impossibile da gestire a causa del fatto che il caldo è forte e c’è molto vento. Una combinazione mortale che sta rendendo davvero impossibili le operazioni di spegnimento. Attualmente si sta scavando per creare dei fossati antincendio per cercare di proteggere i villaggi e le foreste.
Il governo ha invece proclamato lo stato di emergenza per Rodi che sarà prolungato fino al 18 gennaio 2024.
Le raccomandazioni della Farnesina
Ore concitate anche alla Farnesina che si sta occupando di appurare se i turisti italiani in Grecia siano tutti sani e salvi e messi in condizione di tornare a casa. Sono stati previsti dei voli speciali per rimpatriare i turisti italiani che hanno prenotato le vacanze tramite agenzie di viaggio e si sta cercando di rintracciare tutti i cosiddetti Turisti fai da te.

Oltre a questo però il Ministero degli Affari Esteri da un consiglio spassionato agli italiani che si apprestano a partire per Rodi: scegliete mete alternative. La situazione infatti non pare avere soluzione nel breve termine. Anzi sembra che il peggio debba ancora arrivare. E quindi, onde evitare situazioni spiacevoli e pericolose, la Farnesina invita a non partire per Rodi e di attivare le pratiche di rimborso presso le agenzie di viaggio.