Viaggi in Aereo cambia tutto | Ecco cosa puoi realmente portare a bordo

L’estate potrebbe essere sinonimo di viaggi in aereo. Occorre, però, tenere conto di come siano cambiate le regole e su cosa si può realmente portare a bordo.

Per quanto riguarda i viaggi in aereo cambia davvero tutto. C’è un elenco aggiornato da consultare, lo approfondiremo nel corso dell’articolo, di cosa si può o meno portare in volo.

viaggi in aereo

Le nuove regole sancite, in vigore da questo 2023, stabiliscono quali siano gli oggetti o i liquidi permessi e vietati a bordo dell’aereo durante il viaggio. Di seguito tutte le novità.

Viaggi in aereo, ecco cosa cambia

Con l’arrivo dell’estate sono moltissimi i vacanzieri che scelgono di spostarsi in aereo. Con la fine della pandemia, soprattutto, la libertà degli spostamenti fa optare per mete lontane da raggiungere proprio in volo. Le nuove tecnologie, però, sempre più all’avanguardia e diffuse, hanno fatto si che si modificasse l’elenco degli oggetti e, in particolar modo, dei liquidi da poter portare nel proprio bagaglio a mano durante il volo.

E’ opportuno, per questi motivi, prima di mettersi in viaggio aggiornarsi su quelle che sono le nuove regole, tra l’altro, già in vigore. Preparare il proprio bagaglio a mano, prima del viaggio, è una pratica che necessita di molta attenzione. Il divieto di portare alcuni oggetti o liquidi, spesso insospettabili, in volo, potrebbe farci perdere parecchio tempo in fase di chek in e controlli. In alcuni casi potremmo, addirittura, dover rinunciare all’oggetto o al liquido incriminato lasciandolo sotto l’aeroporto.

I liquidi come bottiglie d’acqua, bagnoschiuma o altri prodotti per l’igiene personale, fino a poco fa erano, infatti, del tutto vietati. Con le nuove regole in vigore, però, soprattutto grazie alle nuove tecnologie in possesso di alcuni aeroporti i divieti stanno cambiando ed, in alcuni casi, divengono più permissivi.

regole in aereo

Ci sono già alcuni, infatti, aeroporti (in verità si tratta ancora di alcune eccezioni) dotati di scanner in grado di verificare la pericolosità o meno di un liquido. Sarebbe proprio questo a consentire, anche nel caso di un bagaglio a mano, la possibilità di trasportare alcuni liquidi.

Presta molta attenzione a questi oggetti

E’ opportuno, però, comunque ricordare che tra gli oggetti vietati durante un volo, per ovvie ragioni, ci sono tutte le categorie riconducibili ad armi o ad oggetti che potrebbero essere usati come tali. Il divieto, quindi, riguarda sicuramente pistole, fucili, munizioni, coltelli etc. ma anche oggetti quali, ad esempio, rasoi, taglierini, armi giocattolo e così via.

Se questi, però, sono gli oggetti che il cui divieto di trasporto è facilmente intuibile, vi sono poi alcuni oggetti e liquidi cosiddetti insospettabili. Innocui, per noi, visto il loro utilizzo quotidiano, ritenuti, però, pericolosi durante un volo.

A questa ultima categoria appartengono, proprio, i liquidi identificati come  LAG, ossia liquidi, aerosol e gel. Parliamo di profumi, spray, paste tipo dentifricio, mascara etc. insomma innocui nel quotidiano ma sospetti durante un volo.

Preparare la valigia, soprattutto il proprio bagaglio a mano, per i viaggi in aereo diventa un esercizio al quale prestare molta attenzione se non si vuole incappare in spiacevoli ritardi e situazioni.

 

Gestione cookie