Allarme caldo torrido | Come difendersi e sopravvivere all’afa

C’era chi l’aspettava da tempo e chi, invece, proprio non lo sopporta. Stiamo parlando del caldo che, purtroppo, da qualche tempo, porta con sé anche un’amica indesiderata.

Stiamo parlando dell’afa. Sì, di colei che nemmeno la notte ci fa dormire se non siamo armati di ventilatore o di condizionatore. E, molto spesso, anche l’acqua fredda a lei si arrende.

Allarme caldo torrido | Come difendersi e sopravvivere all’afa
photo web source

Cosa fare, allora, per vincerla e riuscire a vivere il periodo estivo in maniera quanto più tranquilla possibile?

Come affrontare il caldo

È una domanda che tutti ci facciamo: ma come si fa a convivere con il caldo? Ci sono i medici che ci danno i loro preziosi consigli, principale fra i quali quello di bere molto e di non uscire nelle ore più calde della giornata. Ma basta solo questo per non “morire” dal caldo? O ci sono altri mezzi o altri metodi per poter sconfiggere l’afa e quel senso di umidità che tanto ci opprime?

Forse sì, ed è proprio la Croce Rossa Italiana ad aver emanato un vero e proprio decalogo di regole e consigli dal titolo particolare: #effettoterra. Lo ha diffuso tramite il suo sito ed i suoi canali social per far sì che arrivasse a quante più persone possibili, giovani e meno giovani.

Regole alle quali attenersi se vogliamo vivere la stagione estiva in modo tranquillo e non incappare in quelli che possono essere i malanni di stagioni o, peggio, negli effetti indesiderati del caldo.

Vediamo insieme quali sono alcuni:

  • Se usciamo, portiamo sempre con noi una borraccia e verifichiamo che sul percorso ci siano delle fontanelle;
  • Beviamo molta acqua ed evitiamo le bevande alcoliche che non fanno altro che aumentare la disidratazione;
  • Con il caldo il corpo ha bisogno di meno calorie: consuma pasti piccoli e leggeri, preferisci frutta e verdura;
Allarme caldo torrido | Come difendersi e sopravvivere all’afa
photo web source

Acqua in gran quantità e attenzione a come ci vestiamo

  • Se non abbiamo un condizionatore o vuoi limitarne l’uso, manteniamo freschi gli ambienti di casa, tenendo finestre e tapparelle chiuse durante il giorno e aprendole la sera;
  • Se utilizziamo il condizionatore, non superiamo i 5 gradi di differenza con l’esterno;
  • Non trascuriamo l’abbigliamento. Vestiamoci con abiti ampi e tessuti leggeri, naturali e di colore chiaro possono aiutarci a regolare la temperatura del corpo;
  • Se manifestiamo uno di questi sintomi (affanno, dolore toracico, confusione, debolezza, vertigini o crampi) potrebbe trattarsi di un colpo di calore. Cerchiamo subito assistenza medica e, in caso di emergenza, chiamiamo il 112 o il 118;
  • Usciamo solo nelle ore più fresche del giorno e se possibile frequentiamo parchi e zone alberate.

Poche e semplici regole che aiutano a salvarci la vita.

Gestione cookie