Occhi+rossi+in+piscina%3F+Ecco+come+proteggersi+al+meglio
titanotodaycom
/2023/07/06/occhi-rossi-in-piscina-ecco-come-proteggersi-al-meglio/amp/
Green & LifeStyle

Occhi rossi in piscina? Ecco come proteggersi al meglio

È uno dei problemi che si affaccia proprio all’inizio dell’estate, per la maggior parte degli italiani. Ma per alcuni, è un qualcosa che li accompagna tutto l’anno.

Vai in piscina e soffri, spesso, di occhi rossi? Ecco tutto quello che devi sapere per “combattere” e difenderti da questo fastidio. E allo stesso tempo, proteggere la tua vista.

photo web source

Ecco alcuni pratici consigli da mettere subito in pratica e, non solo, quando “è troppo tardi”.

Occhi rossi: ecco come proteggersi d’estate

Soffri di occhi arrossati, specialmente e soprattutto, quando vai in piscina? Per sport o semplicemente per rilassarti, recarsi in strutture che abbiano piscine al loro interno è qualcosa che abbiamo fatto tutti, almeno una volta, nella vita. Ancora di più, nel pieno della stagione estiva, quando il caldo davvero si fa sentire.

Ma ci sono alcuni piccoli problemi da affrontare, anche per quel che riguarda la salute dei nostri occhi che, in questa stagione ed in questi luoghi, sono i primi a soffrire. Non solo per i raggi UV che sono estremamente dannosi per la nostra vista, ma anche per il classico fenomeno degli “occhi arrossati post piscina”. Di cosa si tratta nello specifico?

Partiamo dal presupposto che, tale fenomeno, specialmente dopo un bagno in piscina, può esser causato da diversi fattori, primo su tutti la presenza di cloro all’interno dell’acqua (alcune volte insieme anche ad altri elementi chimici) che servono per mantenere l’acqua pulita.

E allora, cosa si infiamma dei nostri occhi, facendoli diventare così rossi? Ciò che va per primo ad irritarsi è la delicata membrana della congiuntiva oculare. Molto spesso, è proprio l’acqua della piscina a causarlo, insieme anche ad altri fattori, quali la temperatura dell’acqua stessa o, peggio ancora, la presenza di alcuni batteri che possono causarne l’arrossamento.

photo web source

In piscina, facciamo attenzione al cloro

Iniziamo con il cloro. Lo dicevamo: è presente nell’acqua di tutte le piscine e serve a mantenerla pulita, specie quando il numero di persone al suo interno, in contemporanea, è elevato. L’eccessiva concentrazione di cloro ma, anche, il nostro tempo di permanenza in piscina stessa, influisce notevolmente sul fenomeno degli occhi rossi.

Teniamo presente che un’alta concentrazione di cloro nell’acqua non causa solo l’arrossamento agli occhi, ma anche (è possibile) ad altre parti del corpo che con l’acqua sono entrate in contatto.

Occhi arrossati, occhi secchi, congiuntivite…possono essere solo alcuni dei problemi ai quali i nostri occhi vanno incontro in estate e, come dicevamo, in piscina. Quali rimedi, allora, adottare, per evitarli? Indossiamo sempre gli occhialini da nuoto quando entriamo nella piscina per evitare di esporre, a contatto diretto, l’acqua clorata con i nostri occhi.

Evitiamo di nuotare troppo sott’acqua e di trascorrervi, di conseguenza, troppo tempo. Non appena usciamo dalla piscina, facciamo subito la doccia e, nello specifico, sciacquiamo bene gli occhi per togliere tutti gli eventuali residui di cloro depositati.

Nel caso di occhi rossi, un collirio, consigliato dal medico o dal farmacista, è sempre la migliore soluzione.

Published by
Rosalia Gigliano