Il weekend Pink Fluid più famoso d’Italia sta per tornare. Centinaia di artisti coinvolti, eventi quasi tutti gratuiti. La Romagna si prepara per un weekend speciale.

Spettacoli, musica e fuochi d’artificio. La Romagna si riprende il titolo di regina dell’estate italiana.
La Notte Rosa fa 18!
Diventa maggiorenne la festa più “Pink Fluid” d’Italia. Dal 7 al 9 luglio ogni angolo della Riviera si vestirà a festa per celebrare i valori più autentici della Romagna: ospitalità, allegria ed inclusione. Tantissime le attese riposte in questo evento. La stagione estiva romagnola sta infatti, purtroppo, stentando a decollare. E quindi questa 18esima edizione della Notte Rosa è vista un po’ da tutti come “Il Capodanno dell’estate“. Si spera che con questa ondata di musica e di divertimento si possa portare quante più persone possibili in Romagna.
Gli eventi
Sarebbe davvero impossibile elencarli tutti e quindi ci limiteremo a segnalare quelli salienti in ambito musicale. Ricordiamo che la maggior parte di questi eventi sono totalmente gratuiti. Si parte con Piazza Fellini a Rimini in cui, come molti già sapranno, si terrà la tappa Romagnola del Tim Summer Hits e già solo con questo evento si avrà la possibilità di vedere alternarsi sul palco, oltre ai bravissimi Andrea Delogu e Nek, bel 70 artisti di fama nazionale ed internazionale. Il Tim Summer Hits si spalmerà su tre serate, 6, 7 ed 8 luglio che poi saranno trasmesse su RAI2 a partire da domenica 16 luglio.

7 Luglio
Tra gli eventi salienti della serata che darà inizio al Weekend in Rosa segnaliamo il concerto di Clementino a Comacchio (Lido delle Nazioni), a Gatteo Mare (Arena Lido Rubicone) ci saranno Le Vibrazioni. A Misano Adriatico ci sarà Irene Grandi. A Cattolica l’amatissima Orietta Berti accompagnata dalla San Marino Concert Band. A mezzanotte, poi, ci sarà un enorme e bellissimo spettacolo di fuochi d’artificio lungo tutte le spiagge della riviera.
8 Luglio
Molti gli eventi di rilievo anche sabato 8 luglio. Tra i tanti ci saranno i The Kolors a Marina di Ravenna (Piazza Dora Markus) e Carmen Consoli a Riccione (in Piazzale Roma). Ci sarà anche Mika all’ Arena della Regina di Cattolica (ma in questo caso l’ingresso sarà a pagamento). Per gli amanti della musica popolare romagnola segnaliamo Mirko Casadei e la Popular Folk Orchestra insieme a Ron che saranno a Cervia e gli Extraliscio a Bagno di Romagna.
9 Luglio
Il weekend in Rosa chiude in grande stile con, tra gli altri, Lazza (concerto a pagamento) a Ferrara ed Elettra Lamborghini ad Igea Marina (in Piazzale Capitaneria di Porto).

Ma la Notte Rosa è per tutti
Tantissimi gli eventi dedicati anche ai più piccoli e alle famiglie. Si parte già il 6 luglio a Torre Pedrera di Rimini con “La Notte Rosa baby”. Dal 7 al 9 luglio a Oltremare di Riccione ci sarà Gessica Notaro. Sarà per lei questa un’occasione per parlare di sé e del suo impegno sociale. Il 7 ed 8 luglio a Bellaria ci sarà invece il Carnevale in Rosa con carri allegorici, cortei in maschera, coriandoli e caramelle. A Savignano sul Rubicone l’8 e il 9 si terrà “Una Notte Rosa al Museo”, letture animate a tema mitologico con Giulia Baldassari, a seguire Cinepopcorn e il mattino successivo colazione tutti insieme (evento riservato ai bambini dalla seconda alla quinta elementare).

Sabato 8 luglio dalle 17.00 a Mirabilandia ingresso speciale a soli euro 9,90. Da segnalare anche una simpatica iniziativa del parco: i primi 100 diciottenni che si presenteranno, documento alla mano, a Mirabilandia riceveranno una t-shirt limited edition celebrativa della Notte Rosa.
Il programma completo si può consultare QUI