Meteo+del+fine+settimana+%7C+La+pioggia+non+accenna+ad+andarsene
titanotodaycom
/2023/06/30/meteo-del-fine-settimana-la-pioggia-non-accenna-ad-andarsene/amp/
News

Meteo del fine settimana | La pioggia non accenna ad andarsene

Sembrava tutto filare liscio, con l’estate che, finalmente, aveva fatto il suo trionfale ingresso. Ma a quanto pare, non è più tutto così bello e certo.

Questo fine settimana, infatti, non si presenterà caldo ed afoso come quello che abbiamo avuto la scorsa settimana. La pioggia, infatti, è dietro l’angolo.

La pioggia, che già ha fatto compagnia alle regioni del Nord, piano piano si sta incamminando verso quelle del Centro e del Sud.

Meteo del weekend: torna la pioggia

L’estate come l’abbiamo avuta lo scorso fine settimana, sembra non esserlo anche per il weekend che sta per aprirsi. Infatti, le piogge che hanno accompagnato gran parte della settimana tutto il Nord Italia, ora si stanno piano piano, spostando verso quelle del Centro e del Sud Italia, portando acquazzoni, anche violenti, in alcune determinate zone del Paese.

Cosa ci aspetta per questo fine settimana? Come ogni venerdì, lo scopriamo insieme. A partire proprio dalla giornata di domani, sabato 1 luglio, inizio del primo vero e proprio mese dell’estate. Al Nord il cielo si presenterà instabile con rovesci e piogge su tutto il Nord Est fino alla Lombardia, arrivando anche a lambire le zone del Veneto e dell’Emilia Romagna. Le temperature saranno in calo e saranno comprese fra i 23° e i 28°.

Al centro, invece, temporali e rovesci sparsi sulla Toscana, sull’Umbria e su tutte le zone che affacciano sull’Adriatico, ma le schiarite arriveranno in serata. Anche qui, le temperature saranno in calo e comprese fra i 24° e i 29°.

photo web source

Schiarite che si alternano alle nubi

Al Sud, temporali sparsi potranno aversi sulla Campania, sul Molise e si estenderanno, poi, nel corso della giornata, anche in Basilicata e in Puglia. Le temperature saranno in calo sulle zone che affacciano sul Mar Tirreno, con punte massime di 31°, ma il picco del caldo lo si avrà in Sicilia, dove le temperature raggiungeranno anche i 35°.

Per la giornata di domenica 2 luglio, invece, al Nord avremo una variabilità fin dalle prime ore del mattino, con alcune piogge residue ancora sulle zone di Nord Est. Le nubi saranno, però, prevalentemente concentrate sulle Alpi. Le temperature saliranno leggermente di qualche grado e saranno comprese fra i 26° e i 31°.

Al Centro, giornata con un cielo parzialmente nuvoloso che vedrà, però, le piogge concentrarsi lungo l’Appennino. Temperature stabili e comprese fra i 27° e i 31°. Al Sud, cielo parzialmente nuvoloso, in particolare sulle zone interne dell’Appennino e sul nord della Sicilia. Temperature in calo, comprese fra i 26° e i 32°.

Published by
Rosalia Gigliano