Primo fine settimana d’estate: ma come sarà il tempo che ci accompagnerà? Caldo ed afa iniziano già da questo mese di giugno?
Gli esperti ci dicono, invece, che dell’instabilità sta per tornare sul nostro paese. Certo, non sarà quella del mese di maggio, ma è bene tenerla d’occhio.

Quale sarà, quindi, il tempo per questo sabato e questa domenica? Scopriamolo insieme.
Meteo del fine settimana: caldo misto a pioggia
È ufficialmente entrata in gioco l’estate e, allo stesso tempo, la voglia di mare e di relax si sente e come. Ma, per recarci in qualche posto per poterci riposare, abbiamo bisogno che, al tempo stesso, il tempo sia clemente e che, comunque, ci accompagni con il sole, ma non con l’afa.
Ecco perché, ogni venerdì, la domanda sorge spontanea: quale sarà il tempo per il prossimo fine settimana? Ve lo sveliamo subito. Iniziamo con la giornata di domani, sabato 24 giugno. Al Nord, al mattino il cielo sarà tendenzialmente sereno, e la variabilità si concentrerà, in particolare, sull’Emilia Romagna e sui rilievi. Le temperature saranno alte, con picchi fino a 32°.
Al Centro, invece, possibili acquazzoni sparsi fra Abruzzo, Marche e Lazio. In generale, avremo un cielo instabile un po’ ovunque, ma i fenomeni saranno concentrati in queste regioni. Le temperature saranno comprese fra i 26° e i 31°.
Al Sud, i rovesci saranno pomeridiani e prevalentemente concentrati sui rilievi dell’Appennino, mentre sulle isole e sulle coste le schiarite saranno maggiori. Le temperature saranno ancora alte ed il caldo si farà sentire: saranno comprese fra i 27° e i 32°.

Sui rilievi, ancora qualche acquazzone
Per la giornata di domenica, 25 giugno, al Nord il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con addensamenti che si concentreranno in particolare a ridosso dei rilievi e nelle ore pomeridiane. Previste piogge, al pomeriggio, in Piemonte. Le temperature saranno comprese fra i 28° e i 33°.
Al Centro, invece, anche qui il cielo sarà poco nuvoloso, con addensamenti sugli Appennini ma che non daranno luogo ad alcun tipo di fenomeno temporalesco. Le temperature saranno ancora in aumento e, nelle zone più interne, potranno raggiungersi anche picchi di 33°.
Al Sud, instabilità e piogge sulla Basilicata e sulla Calabria, specie nel settore ionico, anche in quello della Sicilia. Le temperature scenderanno di qualche grado e saranno comprese fra i 26° e i 31°.