L’insalata di pasta, o pasta fredda, è il piatto unico che ti svolta la giornata. La ricetta originale la conosci?

Oggi è una schiscetta da ufficio o da gita al mare ma un tempo portarla in tavola era un evento.
Insalata di pasta: un piatto evento
Oggi lo consideriamo un piatto svuotafrigo o un piatto da fare quando fa troppo caldo per pensare ad altro. Ma un tempo, e neanche troppo lontano, portare in tavola una pasta fredda era un piccolo evento. E ci si metteva davvero tanta cura per prepararla, proprio perché era una novità. I più grandicelli tra di noi se lo ricorderanno bene che l’insalata di pasta andava di gran moda negli Anni ’90! Ma qual è la ricetta originale? O, almeno, quale versione tra le tante si affermò per prima? Abbiamo fatto qualche ricerca ed abbiamo scovato quella che pare essere la prima versione di questa ricetta.
Come si prepara
Per preparare l’insalata di pasta avrai bisogno di:
- Mezzo chilo di pasta (preferibilmente una pasta corta)
- 400 grammi di pomodorini
- 300 grammi di tranci di tonno sott’olio
- 300 grammi di mozzarella
- Abbondante basilico fresco
- 100 grammi di olive nere denocciolate
- Sale, pepe e olio EVO q.b.

Dopo aver preparato la pasta ed averla messa a raffreddare bisogna preparare gli altri ingredienti. Iniziamo con la mozzarella che va tagliata a cubetti e poi messa in un colino per far si che si privi di tutto il latte in eccesso. Poi passiamo ai pomodorini. Per evitare che si spappolino bisogna usare un coltello particolarmente affilato. Poi è la volta delle olive. Infine i tranci di tonno che noi consigliamo di sbriciolare grossolanamente con le mani. Fatto questo basta unire tutti gli ingredienti alla pasta, aggiungere un abbondante giro di olio e mescolare. L’insalata di pasta si conserva in frigo per un massimo di tre giorni.
Alcune famosissime varianti
La versione attualmente più in voga dell’insalata di pasta prevede che non ci sia la mozzarella ma che ci siano sicuramente:
- Mais dolce
- Wurstel o Prosciutto cotto a cubetti o carne in gelatina
- Verdurine “condipasta”
- Uova sode
Ma in molti gradiscono anche una versione più leggera fatta con
- Pomodorini
- Rucola
- Gamberetti
Se lo gradisci puoi usare anche delle salse d’accompagnamento (purché, però, tu faccia a meno della mozzarella): dalla classica Maionese alla glassa all’aceto balsamico, passando per la salsa agrodolce. Anche la salsa allo yogurt si sposa bene con l’insalata di pasta. La mozzarella, poi, può essere sostituita dal formaggio svizzero tagliato a cubetti.
Ma la sai preparare la pasta da fare all’insalata?!? No?!? Clicca QUI