La pasta da fare all’insalata? Si prepara così!

Il segreto per ottenere una pasta all’insalata eccezionale è solo uno e scommetto che non lo conoscevi. Pronto a scoprire di che si tratta?

Pasta cotta. Foto Web Source

L’insalata di pasta o pasta fredda è uno dei must dell’estate. Ma per ottenere una pasta impeccabile devi usare questo trucco.

Insalata di pasta

E’ uno dei piatti più consumati in estate. Per molti è il solo modo in cui consumare pasta durante i giorni più caldi dell’anno. Onnipresente nelle borse termiche che troviamo sotto agli ombrelloni di tutti gli italiani, insieme alla sua collega insalata di riso, l’insalata di pasta è un piatto relativamente facile da preparare. Una sola è la difficoltà: cuocere per bene la pasta. E, per farlo, c’è un solo modo. Ora ti spiego.

La scelta della pasta

Premessa: siamo in un paese libero! Quindi non sei obbligato a scegliere un determinato tipo di pasta. Se ti va puoi anche metterci i tagliolini o i tortellini nella tua insalata. Potresti aver inventato una ricetta spaziale o una ignobile ciofeca ma, tranquillo, nessuno ti giudicherà male per questo! Se però vuoi andare sul sicuro io ti consiglierei di scegliere una pasta corta che non sia né troppo sottile né troppo spessa. Insomma non userei le penne perché troppo sottili ma neanche i paccheri (perché si chiamano PACCHERI NON SCHIAFFONI!) perché, al contrario, troppo spessi. Le paste che si prestano maggiormente a questa preparazione sono:

  • Fusilli
  • Farfalle
  • Lumache (quelle di media grandezza però)
  • Ruote
Insalata di pasta. Foto Web Source

Come cuocere la pasta

Scelta la pasta e, soprattutto, la miriade di cose con la quale l’accompagnerai, è arrivato il momento di cuocerla. Devi cuocerla in abbondante acqua bollente salata e scolarla tre minuti prima del tempo riportato sulla confezione. Dopo averla scolata per bene dovrai metterla in una ciotola molto capiente, aggiungere un filo d’olio EVO e mescolare. Questa operazione impedirà alla pasta di diventare collosa. Non serve a nulla sciacquare la pasta sotto acqua corrente fredda. Non fraintendermi! Non ho scritto che in assoluto non serva. Ma è un qualcosa che serve in altre preparazioni (si usa, ad esempio, nei ristoranti per bloccare la cottura della pasta. In questo modo, quando arriva la comanda, allo chef basterà prendere quella pasta e cuocerla nel modo in cui ha chiesto il cliente). Una volta raffreddata la pasta potrai aggiungere gli ingredienti che hai scelto e gustarla già così. Fai raffreddare tutto in un luogo fresco, possibilmente non il frigorifero.

Non ti va la pasta e preferisci il riso? Guarda QUI oppure QUI

Gestione cookie