Sicurezza+Stradale+tra+Alcolock%2C+monopattini+e+autovelox+%7C+La+stretta+che+cambia+tutto
titanotodaycom
/2023/06/08/sicurezza-stradale-tra-alcolock-monopattini-e-autovelox-la-stretta-che-cambia-tutto/amp/
News

Sicurezza Stradale tra Alcolock, monopattini e autovelox | La stretta che cambia tutto

Sulla sicurezza stradale ci sarà un vero e proprio giro di vite, almeno stando alle dichiarazioni di queste ore, interessati anche monopattini elettrici e biciclette.

Ad annunciare un nuovo disegno di legge che, presto, approderà alla Camera è il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Una autentica stretta, insomma, quella che si prospetta.

Diverse le misure in campo, una più stringente dell’altra, ad essere interessati non solo gli automobilisti ma anche gli utilizzatori di biciclette e monopattini elettrici tanto diffusi oggi.

Tolleranza zero per la Sicurezza Stradale

Annunciata dal Vicepresidente del Consiglio in carica, del governo Meloni, nonché ministro delle infrastrutture e trasporti, la nuova stretta che conterrà svariate misure atte, almeno nelle intenzioni, a garantire una maggiore sicurezza stradale.

L’alcolock, in particolare, sembra essere una misura davvero restringente. Le intenzioni, del nuovo decreto legge che dovrà approdare alla Camera, sembra voler scongiurare quanto più possibile l’utilizzo dell’automobile sotto effetto di droghe e di alcol.

La misura, infatti, per chi è stato già condannato in passato per guida in stato di ebbrezza, permetterà l’utilizzo della propria autovettura solamente con un tasso alcolemico pari a zero. Nessuna tolleranza, insomma, per chi ha già ricevuto precedenti condanne in tal senso.

Lo ha reso noto il Ministro Salvini durante un question time alla Camera dei Deputati. Questo dispositivo, come una nota ministeriale ha poi precisato, è già in vigore in altri Paesi europei. La guida sotto stato di ebbrezza, dopo aver assunto dell’alcol o peggio delle droghe, resta una delle principali cause di incidenti stradali.

La norma sarà contenuta nel pacchetto che approderà in Parlamento nei prossimi giorni, settimane, denominata alcolock, dovrebbe essere un deterrente in tal senso. Nel caso, infatti, di condanne precedenti, avendo guidato sotto l’effetto dell’alcol, il guidatore non potrà nemmeno avviare l’auto se non riporterà un tasso alcolemico pari a zero.

Non solo auto ma anche monopattini interessati dalla stretta

Diverse, invece, le norme per quanto riguarda la micro-mobilità. E’ sotto questa definizione che si racchiudono, in particolare, i monopattini elettrici, oggi tanto diffusi nell’uso quotidiano. Per questi nuovi mezzi di trasporto si profila una tolleranza zero.

Chi possiede ed utilizza un monopattino, infatti, dovrà provvedere all’assicurazione, così come succede per le auto, dovrà utilizzare il casco durante gli spostamenti e, soprattutto, dovrà avere un contrassegno identificativo, una autentica targa insomma.

Ci saranno, altresì, sanzioni pesanti nel caso di sosta selvaggia dei monopattini e di guida senza il rispetto della segnaletica stradale come, ad esempio, la guida contro mano o contro senso.

Il ddl, tra l’altro ancora in fase di definizione, potrebbe prevedere, poi, una delega per la riforma del codice della strada. La formazione, almeno da quanto dichiarato dagli interessati, dovrebbe occupare un ruolo importante. Si potrebbe, addirittura, arrivare all’organizzazione di corsi, relativi all’educazione stradale, nelle scuole dell’obbligo.

Published by
Rocco Grimaldi