E’ stato svelato il trucco Netflix che, nonostante la stretta sulla condivisione della password, ci permetterà di continuare ad utilizzare il servizio come se nulla fosse accaduto.
Solo qualche giorno fa annunciavamo di come, il colosso dell’intrattenimento via streaming, stava per mettere a segno una vera stangata per i suoi abbonati.
Ad oggi che, però, sono noti i metodi che Netflix utilizzerà, per impedire ai propri abbonati di condividere la password, ci sono già delle contromisure che si possono adottare e che ci eviteranno esborsi maggiori.
Per la società, infatti, il proprio account e, quindi, la propria password, per la quale ricordiamo si paga un abbonamento mensile, dovrebbe essere utilizzato solo da parte del proprio nucleo familiare.
La stretta che, il colosso dell’intrattenimento via internet, ha inteso mettere in campo è quella di limitare, anzi vietare, la condivisione della propria password con persone estranee magari dividendo le spese dell’abbonamento così come spesso è avvenuto.
Con una concorrenza sempre maggiore ed un mercato in crescita, nel quale Netflix non può più detenere il monopolio, la società che, nel corso degli anni ha visto i suoi abbonamenti smettere di crescere e, di conseguenza, le sue entrate stabili se non in calo, ha deciso bene di correre ai ripari.
Da ricerche effettuate, d’altronde, si stima che in tutto il mondo almeno 100 milioni di persone usufruivano della piattaforma streaming scambiandosi una password con un amico o, addirittura, in alcune circostanze, dividendo i costi con degli sconosciuti con i quali si scambiavano appunto la password potendo usufruire di un unico account.
Oggi tutto questo non sarà più possibile. Si potrà usufruire di un unico account ma relativamente al proprio nucleo familiare e, cioè, alle persone conviventi. Per fare questo Netflix, metterà a punto una serie di controlli identificando l’indirizzo IP e la connessione wireless come nucleo familiare.
E’ proprio il metodo che il colosso dello streaming utilizzerà per controllare i nostri abbonamenti a permetterci di mettere in campo delle scorciatoie, ad utilizzare dei veri e propri trucchetti per “ingannare” il sistema e continuare ad utilizzare il servizio come prima senza sborsare un euro in più.
Il web sta impazzendo, da questo punto di vista, con varie soluzioni da poter attuare. Di seguito riportiamo quelle più funzionali e che comunque non consentono reato o truffa nei confronti della società.
Come prima contromisura da adottare, considerando che ognuna delle soluzioni in campo comporterà dei piccoli sacrifici, potreste guardare il servizio streaming utilizzando smartphone o PC portatili. Da questi ultimi, però, potreste, mediante un cavo HDMI, guardare il vostro contenuto preferito sullo schermo della TV.
Ci sarebbe, poi, la soluzione da tentare con l’inoltro automatico delle email. I codici inviati da Netflix, infatti, arriveranno via mail e con l’inoltro automatico da poter realizzare con Gmail o Outlook il gioco è fatto.
Ultimo e, forse, miglior trucco Netflix, per continuare ad utilizzare il servizio come prima, è il recarsi, anche solo una volta al mese, dal proprio amico, parente o conoscente con il quale si vuole condividere la password e connettersi utilizzando la rete wi-fi. In questo modo, utilizzando lo stesso IP e rete internet, risulteremo abitare nella stessa abitazione e, quindi, far parte dello stesso nucleo familiare.
C’è comunque da dire che Netflix, oltre a consentire l’utilizzo di un solo account per tutto il nucleo familiare, da anche la possibilità mediante il pagamento di un piccolo extra di poter aggiungere una utenza ulteriore.