Ti insegno un metodo facilissimo, zero sprechi ed anche molto economico per valorizzare al meglio e conservare a lungo il prosciutto crudo.

Pochi ingredienti, costo irrisorio e tanto gusto.
Zero sprechi
So benissimo che ti fa strano pensare al prosciutto crudo come a qualcosa di economico. Sappiamo che ce ne sono alcuni che arrivano a costare cifre astronomiche (mai sentito parlare del Jamon Iberico?) ma, ti assicuro, che esiste nei prosciutti una parte parecchio bistrattata e che nessuno compra mai ma che può dare parecchie soddisfazioni. E’ la cosiddetta parte del gambetto, insomma la parte finale del prosciutto.
A molti non piace quella parte perché la considerano troppo piena di grasso, ma ti assicuro che invece quella del gambetto è una parte davvero gustosa del prosciutto. Essa è infatti caratterizzata da una carne morbida e succosa. Tagliato a fette sottilissime il gambetto è perfetto per farcire panini alla piastra. Ma se riesci a reperire il gambetto a pezzi (ovviamente vanno bene anche altri pezzi del prosciutto) puoi ricavarne un antipasto davvero sfizioso.
Come si prepara
Per realizzare questa ricetta avrai bisogno di:
Un tagliere ed un coltello ben affilato
Una ciotola
Un contenitore di vetro o un barattolo di vetro
Un pezzo di prosciutto crudo
Abbondante olio di semi
Peperoncino secco tritato
Prezzemolo fresco tritato

Per prima cosa prendi tagliere e coltello. Poi prendi il tuo pezzo di prosciutto crudo. Se dovesse essere molto grasso tamponalo con della carta assorbente. In questo modo riuscirai a tagliarlo più facilmente. A questo punto, se presente, elimina cotenna e la maggior parte del grasso esterno. Eliminare il grasso ti consentirà di conservare questo antipasto per più giorni. Ovviamente NON BUTTARE cotenna e grasso! Potrai utilizzarli in altre ricette. Fatta questa operazione taglia il prosciutto a cubetti possibilmente tutti uguali. Metti nella ciotola i cubetti di prosciutto, il peperoncino, il prezzemolo (mi raccomando! Deve essere perfettamente asciutto prima di essere tritato) e un po’ di olio di semi.
Mescola per amalgamare insieme tutti gli ingredienti. Prendi il barattolo/contenitore di vetro e versaci dentro il prosciutto. Ricopri il tutto con abbondante olio di semi. Lascia riposare per un paio di ore e puoi già servire. Teoricamente se messo in frigo il prosciutto crudo sott’olio si conserva fino a tre settimane. Io non posso sapere se questo sia vero perché l’ho sempre finito subito!

Come usarlo
E’ in realtà pensato come antipasto. Quindi puoi servirlo insieme ad altri salumi, formaggi freschi come ricotta o formaggio primo sale o anche con i latticini. Ma può anche essere usato per arricchire panini. Con l’olio di conservazione puoi condire gli spaghetti. Provare per credere!