L’emergenza maltempo che, nei giorni scorsi, ha devastato l’Emilia Romagna. Migliaia gli sfollati e danni ingenti, ora si preparano i rimborsi.
Dal Comune e dalla Giunta del Sindaco, annunciano che sono in atto verifiche, infatti, per quantificare i danni su perdite di qualsiasi tipo.
L’impegno da parte dell’Amministrazione è che tutti i cittadini e le imprese vengano rimborsate al 100% per danni riguardanti ogni tipo di perdita.
Verifiche in atto per preparare i rimborsi al 100%
Le verifiche che sono in corso, infatti, riguardano danni subiti per perdite di abbigliamento, mobilio, auto e così via. Per il Comune tutti i cittadini dovranno essere risarciti al 100%. Nelle dichiarazioni dell’Assessore all’Economia di vicinato e commercio, Luisa Guidone, traspare tutto l’impegno e la volontà di ristorare i cittadini quanto prima e riportare le cose ad uno stato di normalità.
La situazione, infatti, non si è ancora ristabilita del tutto a Bologna, come del resto in tante altre zone della regione, ci sono circa 2.000 sfollati che lentamente, però, rientrano ad una situazione di quasi normalità.
Permangono ancora divieti e limitazioni. E’ vietato, infatti, lo stazionamento presso aree pubbliche vicine a corsi d’acqua come, del resto, l’impossibilità di frequentare parchi collinari. Situazione ancora critica e, soprattutto, timore per il rischio frane. Conseguenza delle alluvioni dei giorni passati furono, infatti, frane e smottamenti che hanno contribuito, in maniera massiccia, ai danni ed i disagi di questi giorni.
Sale, invece, la stima dei danni ipotizzati. Le strade provinciali, ad esempio, hanno subito danni per almeno 150 milioni di euro, come dichiara lo stesso Lepore. Ci sono strade statali interrotte e che isolano interi comuni.
Circostanze, insomma, ancora critiche e lontane da una situazione di normalità. Per queste ragioni il Comune è intenzionato, assumendo un vero e proprio impegno nei confronti della città, a ristabilire la normalità anche attraverso i rimborsi al 100% per tutti i danni subiti.

Diverse le misure in campo a Bologna
A beneficiarne cittadini ed imprese ma anche le attività economiche, commerciali che stanno affrontando diverse difficoltà. Le limitazioni all’accesso in alcune aree contribuiscono e non poco da questo punto di vista.
Diverse le misure in campo per cui si attende solo il Governo e la Regione. Sono questi, infatti, a dover definire le procedure per gli indennizzi. L’amministrazione, dal canto suo, sta pensando ad ulteriori misure emergenziali quali, ad esempio, l’estensione della sospensione dei mutui e la sospensione relativa a tributi ed ogni tipo di versamenti anche per tutte queste realtà commerciali in estrema difficoltà.
Una volta effettuate le verifiche necessarie ed avuto il via libera da Regione e Governo i rimborsi dovrebbero, poi, essere in automatico e coprire il 100% delle perdite. I cittadini bolognesi non devono, quindi, fare altro che attendere questi tempi tecnici sperando che siano alquanto brevi.