Canal+Grande+diventa+verde%3A+cosa+sta+succedendo+a+Venezia
titanotodaycom
/2023/05/28/canal-grande-diventa-verde-cosa-sta-succedendo-a-venezia/amp/
News

Canal Grande diventa verde: cosa sta succedendo a Venezia

Quello che sta accadendo a Venezia nel Canal Grande ha dell’incredibile. Nella giornata di oggi, 28 maggio, l’acqua si tinge di verde fluorescente.

Si tratta di una enorme chiazza, comparsa nel canale intorno alle 9.30, un colore verde fluorescente ha sostituito le classiche acque a cui tutti, cittadini e turisti, sono abituati.

Venezia Canal Grande l’acqua diventa fluorescente – foto ANSA –

Ad allertare le forze dell’ordine, in particolare la polizia locale, proprio alcuni cittadini allarmati dalla vista alquanto bizzarra e, comunque, preoccupante.

Venezia Canal Grande ore 9.30: l’acqua si tinge di verde fluorescente

Sono circa le 9.30 del mattino a Venezia, una giornata particolare per la città, di questi periodi presa d’assalto dai turisti ma, oggi 28 maggio domenica, nella laguna si svolge la “Vogalonga”.

Si tratta di una regata non competitiva, rivolta, quindi, per lo più ad amatori ed appassionati, nel tragitto della gara vi dovrebbe essere anche Canal Grande. Ad un certo punto l’acqua si tinge di un verde fluorescente.

La regata, l’occasione di visibilità, ha fatto pensare che si possa trattare di una dimostrazione di qualche associazione o gruppo di ambientalisti. Del resto, ultimamente, in altre grandi città, era avvenuto lo stesso. Ultima Firenze dove ad essere imbrattato è stato, addirittura, Palazzo Vecchio.

La città lagunare, però, teme anche una possibile contaminazione con relativi rischi per la salute. Non solo Polizia Locale sul luogo dell’incidente ma allertati anche Vigili del fuoco ed Arpav, l’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale.

Campioni d’acqua sono stati raccolti mentre la sostanza, una parte importante di Canal Grande insiste in quel colore fluorescente, fa temere qualcosa di pericoloso. Ad allertare la situazione anche la mancanza di rivendicazioni da parte di ambientalisti o altri gruppi.

La colorazione delle acque, infatti, potrebbe essere un fenomeno naturale o la presenza di qualche sostanza che va sicuramente analizzata. Nonostante le modalità dell’accaduto, facciano pensare e ricalchino, modalità dimostrative avvenute in passato da Ultima Generazione (il gruppo di ambientalisti estremi), non solo non arrivano rivendicazioni ma ad un certo punto della giornata, addirittura, questi ultimi si dissociano da quanto avvenuto a Venezia nel Canal Grande.

Una enorme chiazza verde fluorescente appare nel Canal Grande a Venezia – foto ANSA –

Le ipotesi in campo, a questo punto, diventano diverse. Dovrebbe, innanzitutto, trattarsi di un liquido colorante e, in qualche modo, potrebbe trattarsi di un liquido tracciante, spesso utilizzato per seguire una perdita d’acqua.

Riunione urgente in Prefettura

Fatto sta che una riunione urgente è stata convocata in Prefettura. Con il Prefetto in persona, Michele Di Bari, tutte le componenti al tavolo, tecnici compresi, si stanno coordinando, in queste ore, cercando di trovare una spiegazione a quanto accaduto.

Nel frattempo si è convenuti d’intesa con il Questore di intensificare i controlli prevedendo una vera e propria vigilanza continua della laguna. Questo si sta rendendo necessario, sia al fine di evitare episodi simili nel caso fosse opera dell’uomo, sia per tenere controllo la situazione da un punto di vista sanitario.

La situazione sembrerebbe, al momento, sotto controllo anche se permane l’incredulità e l’attenzione su una vicenda misteriosa. Dopo la smentita di Ultima Generazione, i quali si sono dissociati da quanto avvenuto, le ipotesi in campo diventano bizzarre quanto la situazione stessa.

C’è chi teme l’invasione di una alga Giapponese. Come, però, questa abbia fatto a raggiungere Venezia e Canal Grande resta un mistero. Alcune testimonianze, invece, anche da parte di gondolieri, affermano che delle imbarcazioni norvegesi abbiano gettato delle pastiglie in acqua.

Si tratta, naturalmente, di ipotesi non confermate, ciò che è certo è che la vigilanza ed i controlli sulla laguna sono intensificati in attesa di qualche riscontro che spieghi l’accaduto.

Published by
Rocco Grimaldi