“Sfanghiamola”, solidarietà e ripartenza | Tutte le sagre confermate nel weekend in Romagna

Sagre e musica nel weekend romagnolo. Rimini e la sua provincia tentano di ripartire, di rimettersi in piedi ma concedendo ampio spazio alla solidarietà.

Sagre

Alluvioni, frane, esondazioni sono gli eventi metereologici che, solo qualche giorno fa, hanno messo la regione in ginocchio. Sono state 14 le vittime e tantissimi i danni alle strutture.

Sagre e musica nel weekend della solidarietà

L’Emilia Romagna non molla è già pronta a rimettersi in piedi a partire dal prossimo fine settimana. Un weekend di resilienza di fine maggio.

Rimini e la sua provincia, infatti, ripartono da questo fine settimana. Saranno tantissimi gli eventi protagonisti del weekend. Una offerta davvero variegata, tra la città e la sua provincia, con ampio un ricco carnet che abbraccerà l’intero territorio dalle colline al mare.

Rimini, la Romagna, però, non dimenticano. Sarà una abbraccio all’insegna della solidarietà, un popolo che si stringe ed insieme prova a rialzarsi e ripartire. La musica, come spesso accade in questi frangenti, sarà il linguaggio universale per un messaggio forte: un popolo unito capace di resistere.

Nel pomeriggio di sabato 27 maggio, infatti, dalle 17 alle 21 ci sarà un mega concerto a sostegno delle popolazioni colpite dall’alluvione. Tantissimi musicisti, soprattutto del territorio, si alterneranno sul palco. Il palcoscenico sarà Piazza Cavour dove musicisti, tecnici e promotori lavoreranno gratuitamente per questo grande evento “Sfanghiamola”.

Una vera e propria risposta di solidarietà nata dal basso. Il ricavato di ogni birra e t-shirt vendute, infatti, sarà devoluto alla Protezione Civile ed all’organizzazione no profit TeamBotà che metterà in piedi iniziative ed attività per far fronte all’emergenza.

Dalle ciliegie al fungo Prugnolo le eccellenze del territorio in bella mostra

Si continua, poi, con sagre e musica nel weekend di fine maggio. Le eccellenze eno-gastronomiche, infatti, la faranno da padrone in tante realtà locali. Moltissime le occasioni nelle quali, i prodotti locali, delle vere e proprie prelibartezze del territorio potranno essere degustate e, perché no, scoperte dai tanti turisti che sempre accorrono in questo periodo.

Sagre e musica nel weekend

Particolarmente accattivanti saranno la Sagra delle Ciliegie di Pietracuta di San Leo e la Sagra del fungo Prugnolo a Miratoio. Tra stand gastronomici, spettacoli e musica si potrà apprezzare, nel centro della cittadina di Pietracuta di San Leo, questo frutto tra i più amati e colorati nella sua stagione ottimale. Le ciliegie saranno le protagoniste indiscusse della festa dedicata proprio a loro.

Sarà, invece, la 36esima edizione per la sagra del Fungo Prugnolo. Nella ridente cittadina di Miratoio si potrà gustare questa vera rarità in tanti piatti differenti. In questa occasione, tra l’altro, ci sarà la possibilità di conoscere un ospite davvero speciale. Si tratta dell’artista internazionale Moses Concas, vincitore di Italia’s Got Talent, insieme alla sua armonica beatbox.

Lo sguardo e l’abbraccio in questo weekend di resilienza sarà rivolto alle popolazioni più colpite: Ravenna, Forlì, Cesena ed Imola. Tante iniziative benefiche, dalla raccolta di generi alimentari, di medicinali e di materiale per pulire le strade e quant’altro, saranno messe in campo.

Gestione cookie