E’ incredibilmente lunga la lista dei Vip dichiarati morti ma che in realtà sono vivi e vegeti. E tu quanti ne conosci?

Anche molti Vip nostrani sono nell’elenco.
Bufale sulla morte
Spesso le bufale sulla morte di qualcuno circolano in maniera innocente, senza malizia. A volte lo si fa per sfreggio. Ci sono artisti che sono morti un numero infinito di volte! Molti di loro ci scherzano su, altri si affrettano a rilasciare dichiarazioni ufficiali che attestino il perpetrare della loro esistenza in vita.
Alcuni esempi internazionali
Ciclicamente muoiono Celine Dion e Morgan Freeman (si raggiunsero vette di pura comicità quando associate alla morte di Nelson Mandela circolavano le fotografie dell’attore statunitense). Nel 2011 si diffuse la notizia della morte di John Bon Jovi che, con eleganza, rispose con un selfie davanti all’albero di Natale di casa e la didascalia “Il paradiso somiglia molto al New Jersey“.
Ci sono poi alcuni personaggi noti che, secondo le voci di corridoio, non solo sarebbero morti ma sarebbero anche stati rimpiazzati da sosia! E’ il caso di Paul McCartney e dell’eterna ragazzina Avril Lavigne. Per quanto riguarda Paul McCartney ci sono alcuni utenti della rete che, non avendo evidentemente molte cose da fare per impiegare il proprio tempo, si sono addirittura presi la briga di creare una vera e propria teoria circa la scomparsa del bassista e cantante dei Beatles. Tale teoria si chiama PID (Paul Is Dead cioè Paul è morto). Paul sarebbe morto in un incidente stradale nel 1966 e rimpiazzato da un sosia.
Alcuni esempi nostrani
L’elenco dei personaggi noti made in Italy che il web dichiara morti ma che morti non sono è decisamente lungo. Persino Tonio Cartonio (Danilo Bertazzi) è stato dato per morto più e più volte. Qualche mese fa fu dichiarata morta (dal web ovviamente) Rosa Russo Jervolino, prima ed unica donna a diventare Sindaco di Napoli. Commovente il post di Antonio Bassolino (che è stato non solo sindaco di Napoli ma anche presidente della regione Campania) che su Facebook si affrettò a smentire la notizia della dipartita della sua cara “Rosetta“.
Poi ci sono gli habitué: ci sono Adriano Celentano e Vasco Rossi che, ad esempio, muoiono a cadenza regolare. Anche Pippo Baudo e Giancarlo Magalli ogni tanto muoiono. E’ dal lontano 2006, poi, che Fabri Fibra viene dichiarato morto. Raramente anche a Bruno Pizzul e Francesco Facchinetti capita di morire. Anche Nonno Libero (Lino Banfi) qualche anno fa è stato dichiarato defunto. Una delle risposte, a mio avviso, più carine sul tema la diede ormai quasi 10 anni fa Gerry Scotti: “Essendo io morto, non posso smentire…”