Elicottero+precipita+a+Lugo+%7C+Portava+i+soccorsi
titanotodaycom
/2023/05/20/elicottero-precipita-a-lugo-portava-i-soccorsi/amp/
News

Elicottero precipita a Lugo | Portava i soccorsi

Un elicottero dei soccorsi precipita a Lugo, mentre era impegnato in alcune operazioni di ripristino, nel Ravennate, in una regione ancora alle prese con l’alluvione.

L’elicottero dei soccorsi, con quattro persone a bordo, è precipitato in questo sabato 20 maggio.

L’elicottero di EliOssola precipitato durante operazioni di soccorso

C’è voluto l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre i feriti dalla carcassa del veicolo.

Elicottero dei soccorsi impegnato in Emilia precipita

Il velivolo, impegnato nelle operazioni di soccorso, appartiene alla ditta privata EliOssola. Stava compiendo delle operazioni di ripristino per conto dell’Enel nel tentativo di ristabilire l’energia elettrica nelle zone colpite.

L’elicottero dei soccorsi con quattro persone a bordo, compreso il pilota, secondo una prima ricostruzione si è avvitato su se stesso facendo perdere il controllo. Nel tentativo disperato da parte del pilota di compiere un atterraggio di emergenza, questo sarebbe riuscito in parte. La donna pilota, poi, raggiunta dai soccorritori e tratta in salvo ha dichiarato: “sono contenta di essere viva”.

Più che un atterraggio di emergenza, infatti, si è trattato di un impatto violento con il suolo, per fortuna da una bassa quota. Questo ha, comunque, permesso alle persone a bordo, di riuscire a conservare la propria vita. I quattro passeggeri, infatti, sono stati subito soccorsi dai vigili del fuoco e portati agli ospedali di Bologna e Cesena e nessuno sarebbe in pericolo di vita. Solo una persona avrebbe riportato ferite degne di attenzione.

Gli uomini dei vigili del fuoco, infatti, dopo aver individuato il punto di impatto ed essersi recati sul luogo, hanno dovuto letteralmente estrarre i passeggeri dal velivolo, ormai divenuto un rottame, una trappola che poteva rivelarsi mortale per i quattro sfortunati soccorritori.

L’elicottero è precipitato nei pressi di una abitazione

Come sempre accade in questi casi, intanto, la carcassa, quello che resta dell’elicottero rimane sul luogo a disposizione degli inquirenti che dovranno tentare di ricostruire l’accaduto. Ci sono voluti, intanto, i sommozzatori per setacciare la zona e cercare la strumentazione di bordo necessaria per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Poteva essere una strage

A seguire il caso c’è la Pm di turno, Angela Scorza, proprio lei ha disposto l’impiego dei sommozzatori per ritrovare gli strumenti di bordo dell’elicottero dei soccorsi precipitato e sul quale si dovrà fare luce.

Alcuni testimoni che, infatti, hanno assistito all’incidente parlano di un elicottero che faceva manovre azzardate. Manovre che, però, in realtà, potrebbero anche dipendere dal velivolo oramai fuori controllo ed il tentativo disperato di portarlo a terra.

Fatto sta che poteva essere un ulteriore dramma in una città ed una regione già drammaticamente colpita dalle alluvioni di questi giorni. L’elicottero, caduto a meno di 50 metri da una abitazione, stava per coinvolgere anche dei civili o almeno questo è quanto viene riportato da alcune testimonianze. Sono stati proprio dei civili, infatti, a soccorrere, in prima battuta, i protagonisti dell’incidente e poi a chiamare i vigili del fuoco.

 

Published by
Rocco Grimaldi