Annullato il Gran Premio di Formula 1 di Imola previsto per il 21 maggio, a causa delle avverse condizioni meteorologiche e dei danni causati dalle intense piogge.
La decisione è stata presa per evitare di mettere ulteriore pressione sulla regione già colpita dalle alluvioni.
Il Gran Premio di Formula 1 di Imola, originariamente programmato per il 21 maggio, è stato annullato a causa delle condizioni meteorologiche avverse e dei danni causati dalle intense piogge nella regione. L’organizzazione ha preso questa decisione per evitare di mettere ulteriore pressione sulla regione già colpita dalle piogge torrenziali.
L’onda di maltempo che sta colpendo l’Emilia-Romagna ha interessato anche la città di Imola, con il fiume Santerno che scorre vicino all’autodromo. Per evitare di mettere sotto pressione la regione colpita, è stata presa la decisione di annullare il Gran Premio di Imola.
Nonostante i tentativi di spostare l’evento a una data successiva, il calendario del circuito non ha consentito il rinvio. Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Aci e vicepresidente della Fia, ha affermato che “al 99% questa edizione si recupererà nel 2026, dopo la proroga del contratto”.
La Formula 1 ha rilasciato una comunicazione ufficiale esprimendo il proprio pensiero “alle persone e alle comunità colpite dai recenti avvenimenti in Emilia-Romagna. Vogliamo anche rendere omaggio al lavoro dei servizi di emergenza che stanno facendo tutto il possibile per aiutare i bisognosi.
A seguito di discussioni tra la Formula 1, il Presidente della FIA, le autorità competenti tra cui i Ministri competenti, il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, il Presidente della Regione Emilia Romagna, il Sindaco della Città e il promotore è stata presa la decisione di non per procedere con il weekend del GP di Imola”.
La scelta, prosegue così la comunicazione, sarebbe stata determinata dalla necessità di garantire la sicurezza dei tifosi, delle squadre e del personale, considerando la difficile situazione dei paesi e delle città della regione. Si è deciso di evitare di esercitare ulteriori pressioni sulle autorità locali e sui servizi di emergenza.
Stefano Domenicali, presidente della Formula 1, ha espresso così il suo profondo dolore per quanto accaduto: “È una tale tragedia vedere cosa è successo a Imola e all’Emilia Romagna, la città e la regione in cui sono cresciuto e i miei pensieri e le mie preghiere vanno alle vittime dell’alluvione e alle famiglie e alle comunità colpite.
Voglio esprimere la mia gratitudine e ammirazione per gli incredibili servizi di emergenza che stanno lavorando instancabilmente per aiutare coloro che hanno bisogno di aiuto e alleviare la situazione: sono eroi e tutta l’Italia è orgogliosa di loro”. Domenicali continua affermando che la decisione di annullare il Gran Premio è stata presa per garantire la sicurezza delle comunità locali e per evitare di sovraccaricare le autorità in questa tragica situazione.