Buttare il pane è un brutto gesto. Ma è pur vero che non sempre si riesce a consumarlo tutto. C’è un trucco per conservarlo più a lungo.

Cresce la consapevolezza dell’importanza di non sprecare il cibo. E tanti sono i trucchi per consumare fino all’ultima mollichina di pane.
Regola numero uno: non sprecare
Quello dello spreco alimentare è un tema importante e che, finalmente, da qualche anno si sta affrontando seriamente. Con l’avvento del consumismo e l’invasione del junk food (per gli amici: cibo spazzatura) è passato nel corso degli anni il messaggio (SBAGLIATO) che l’essere umano sia stato progettato per mangiare tanto e consumare tantissimo. Poco male se parte del cibo comprato va a male e poi va buttato, tanto ci sarà sempre un supermercato sotto casa pronto a venderci altro cibo che non mangeremo ma che sentiamo il bisogno di comprare.
Fortunatamente negli ultimi anni, complici forse anche i dati allarmanti sull’aumento dei casi di obesità (e di tutte le malattie ad essa connesse) e la crisi economica (che spinge un po’ tutti a limitare le spese) il tema dello spreco alimentare sta diventando centrale. Come detto è un tema serio ma non è detto che debba essere anche serioso! Può anzi essere anche divertente cercare soluzioni per sprecare meno il cibo, scoprire che quasi ogni alimento può essere usato in ogni sua parte, usare gli scarti per creare piatti gourmet da enorme soddisfazione. Esistono poi delle soluzioni semplici e geniali per prolungare la vita dei nostri alimenti.
Il trucco geniale
Un trucco che potrà tornarti utile riguarda uno degli alimenti più sprecati: il pane. Spesso ne compriamo troppo e non sempre riusciamo a smaltirlo. Ma c’è un modo per evitare che finisca nella spazzatura? In effetti ci sarebbe e si trova nel tuo frigorifero. E’ il gambo di sedano! Il perché è presto detto: il pane si secca diventando raffermo perché perde la sua umidità. Se metterai il tuo pezzo di pane in un sacchetto di plastica insieme al sedano sarà proprio il sedano a rilasciare l’umidità che serve al pane per non seccarsi. Geniale, vero?

Altri trucchi per non sprecare il pane
Un altro trucco per conservare il pane consiste nel tagliarlo a fette, metterlo in sacchetti di plastica da freezer e congelarlo. Attenzione però! Dovrai scongelarlo a temperatura ambiente! In questo modo il pane risulterà morbido come se lo avessi comprato due minuti fa! E per non sprecare il pane raffermo in tutte le sue parti puoi fare come le nostre nonne: con la mollica puoi farci polpette o ripieno per verdure o per il pesce (mai provato ad imbottire un calamaro o una seppia?) e con la crosta ben croccante (passala in forno rovente per qualche minuti) puoi farci il pangrattato.