Non sai neanche mettere a bollire l’acqua per cuocere la pasta ma vorresti comunque preparare con le tue mani un dolcetto per la tua mamma? Ti aiuto io!

Ti propongo un paio di ricettine che ti faranno fare una splendida figura!
Risparmia e fai bella figura
C’è un’espressione abruzzese (in realtà in uso anche in Campania) meravigliosa che, tradotta, significa “risparmia e fai bella figura”: Sparagna e Cumparisci. E’ esattamente questo ciò che voglio farti fare oggi. Pochi ingredienti, quasi tutti già presenti in casa e poco sbattimento per preparare il tutto in modo tale che anche i meno bravi ai fornelli possano portare in tavola dei dolci buoni e d’effetto.
Torta sette vasetti
Credimi, non riusciresti a sbagliarla neanche se ti ci mettessi d’impegno. E’ la torta che anche i bambini piccoli possono preparare. Facilissima perché il tuo strumento di misurazione sarà un barattolino di yogurt da 125 grammi.
Accendi il forno (ti prego ricordati di selezionare la temperatura!). Monta uova e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Poi aggiungi lo yogurt (del gusto che preferisce la tua mamma) e l’olio e continua a montare con le fruste elettriche. Poi aggiungi farina, fecola e lievito setacciati. Mescola fino ad ottenere un composto perfettamente liscio. Metti il composto in uno stampo a cerniera foderato di carta forno ed inforna per 40 minuti a 180°. Una volta sfornata puoi decorarla con zucchero a velo e se vuoi lanciarti in un’opera di “alta” pasticceria puoi tagliare la torta in dischi e farcirla con la crema spalmabile o la confettura preferite dalla mamma.
Torta Fredda allo Yogurt
Se la sette vasetti è facilissima la torta fredda allo yogurt è di un livello di facilità addirittura imbarazzante! Ti serviranno:
Per prima cosa occupati della base. Sbriciola i biscotti (sceglili sia in base al gusto della tua mamma che in base al gusto dello yogurt che sceglierai). Fai sciogliere il burro al microonde poi mettilo in una ciotola con i biscotti e lo zucchero. Mescola per bene e poi metti tutto i uno stampo a cerniera da 24 cm foderato di carta forno. Compatta bene la base sul fondo e poi metti lo stampo in freezer per una mezz’ora. Nel frattempo prepara la crema.
Metti in una ciotola d’acqua fredda i fogli di gelatina e lasciali ammorbidire per 10 minuti. Nel frattempo riscalda il latte (dovrà essere caldo ma non bollente), poi strizza i fogli di gelatina e falli sciogliere totalmente nel latte. Metti da parte e lascia che intiepidisca.
Monta panna e zucchero a velo fino ad ottenere una spuma. Prendi lo yogurt (puoi davvero sbizzarrirti perché puoi usare sia quelli al gusto di frutta che quelli alla crema), mettilo in una ciotola e versaci su il composto di latte e gelatina. Mescola benissimo. Poi unisci la panna e mescola con una spatola facendo il modo che la panna non si smosci troppo. Infine metti il tutto nello stampo a cerniera in cui hai messo la base di biscotto, livella tutto per bene e fai raffreddare. Se hai tempo metti in frigo, altrimenti puoi anche usare il freezer (ma non lasciarla lì per troppo tempo altrimenti si solidifica troppo).
“Budi-Torta”
E la versione golosa della Torta fredda allo Yogurt. La base di biscotto è la stessa la sola cosa che cambia è che sulla base invece della crema allo yogurt ci va il budino al cioccolato (puoi farlo da te o prendere delle buste di preparato per budini).
Ma se non ti va la torta
In effetti non è detto che tu debba per forza preparare una torta alla tua mamma. Puoi comprarle una vaschetta del suo gelato artigianale preferito o prepararle dei biscotti. Una valida ricetta per dei deliziosi cookies puoi trovarla Qui