A San Marino quattro giorni di storia | Le date dell’evento

È uno degli eventi estivi più attesi a San Marino e si svolgerà alla fine del mese di luglio. Un ritorno indietro nel tempo, che vi lascerà senza fiato.

Le “Giornate Medievali” di San Marino sono un’attrazione unica nel suo genere e fonte di curiosità ma anche di conoscenza per cittadini e turisti che, per qualche giorno, torneranno ad immergersi in atmosfere antiche, del pieno dell’anno 1000.

Quattro giorni di storia a San Marino | Ecco quando
photo web source

Un’esperienza unica che trasformerà ogni strada ed ogni vicolo dello stato indipendente a teatro a cielo aperto.

San Marino: torna il Medioevo

Si svolgeranno dal 27 al 30 luglio prossimi, ma sono l’evento più atteso dell’anno. Stiamo parlando delle “Giornate medievali” di San Marino, che attirano, non soltanto cittadini del posto ma anche e soprattutto turisti. Il Centro Storico dello stato indipendente, nel cuore dell’Italia, si trasformerà in teatro vivente a cielo aperto dove, sia i grandi che i più piccini, potranno immergersi completamente nelle atmosfere del Medioevo, scoprendo luoghi originali anche attraverso esperienze straordinarie.

Saranno spettacoli che lasceranno tutti senza parole ad animare pienamente le strade del centro, con rievocazioni storiche, mercati medievali ed atmosfere magiche che ci riporteranno indietro nel tempo di oltre un millennio. Suoni, profumi e costumi dell’epoca ci faranno sentire parte integrante di quel tempo antico.

Quattro giorni di storia a San Marino | Ecco quando
photo web source

La storia racchiusa in 4 giorni

Quattro giorni ricchi ed intensi, non soltanto di storia ma anche di tutto quello che ha a che fare con il Medioevo: dai combattimenti medievali, alle sfilate delle bandiere, ai giocolieri, fino anche ai concerti di musica medioevale. Il tutto, accanto anche a quelle che saranno riproposte come le botteghe artigiane dell’epoca, fino ai laboratori didattici per i più piccoli per portarli con mano alla scoperta di un tempo che sembra così lontano, ma che in realtà è tanto a noi vicino.

Non mancheranno opportunità per gustare delizie culinarie tipiche del Medioevo: dai cibi di strada, ai formaggi, al pane e ai dolci preparati rispettando a pieno le ricette antiche del tempo.

Le Giornate medievali daranno così l’opportunità, sia ai cittadini che ai turisti che si troveranno a San Marino in quel periodo, di visitare ed esplorare il centro storico con un’ottica diversa. Sarà possibile visitare gli antichi palazzi, le torri, le mura e i musei che raccontano la storia millenaria della piccola Repubblica, che resta unica nel suo genere.

Le Giornate Medievali di San Marino sono un evento che coinvolge l’intera comunità locale e offre un’opportunità di intrattenimento e apprendimento per tutta la famiglia. Segnatevi, quindi, questa data: dal 27 al 30 luglio 2023, nel pieno del centro storico di San Marino.

Gestione cookie