Il consueto appuntamento mensile di “curiosando”, il mercatino vintage di Ancona, si anticipa di una settimana per quanto riguarda il mese di aprile. L’appuntamento fisso l’ultimo weekend del mese, infatti, viene anticipato a causa della concomitanza con la Fiera di San Ciriaco.
Appuntamento rinnovato, quindi, anche per il mese di aprile anche se in anticipo rispetto alla consuetudine. Per gli amanti del vintage e del collezionismo, però, sarà l’occasione per anticipare la loro voglia di scoperta e di curiosare in anticipo. In piazza Pertini, dunque, nel weekend del 22 e 23 aprile, ovviamente, 2023, si rinnoverà l’appuntamento che, siamo sicuri di questo, farà la gioia di molte persone non solo anconetane.
Del resto piazza Pertini è uno spazio importante della città, la scelta non è stata fatta a caso. Un comodissimo parcheggio sotterraneo, infatti, rende molto fruibile questo spazio anche per chi viene da fuori. La comodità del parcheggio Stamira, del resto, serve anche a chi ha intenzione di tornare a casa con buste piene di articoli acquistati, proprio, nel mercatino.
Tra le cose che si possono trovare, all’interno di questo spazio allestito per l’occasione con centinaia di espositori, ci saranno articoli per tutti i gusti. Non solo ricordi e nostalgia impolverati verso questo o quell’accessorio ma molto, molto di più. Accanto al classico abbigliamento vintage, infatti, potremo trovare orologi d’epoca e da collezione. Quest’articolo, come del resto ogni anno è dimostrato dalle vendite, fa ghiotta non solo ai collezionisti più esperti ma anche agli amanti del genere ed a chi, invece, semplicemente, ricerca un articolo più particolare a suo modo originale.
Ci sono poi, immancabili, i libri ed i fumetti. Questi ultimi si sa sono una manna per i collezionisti appassionati del genere, chissà che tra una passeggiata e l’altra non troverete proprio quel numero di quel fumetto che vi mancava per fare la serie completa. Tra l’altro un oggetto del genere per voi potrebbe avere sicuramente un valore inestimabile e non certo quello che sarà esposto sull’etichetta del prezzo. Anche i dischi in vinile dal sapore vintage ma che, in verità, sono tornati in voga negli ultimi anni addirittura riuscendo a superare le vendite dei cd.
Articoli non solo dal gusto della nostalgia ma, quindi, che faranno gola ed incuriosiranno sicuramente anche i più giovani. Del resto anche l’abbigliamento vintage si sa è una vera e propria moda spesso ricercata anche dai giovani d’oggi. Non mancheranno, poi, ceramiche antiche e moderne e una enorme proposta di artigianato artistico dalla bigiotteria al decoupage e chi più ne ha più ne metta.
Insomma segnatevi la data del 22 e 23 aprile dalle 9.00 alle 19.00, una occasione da non perdere considerando che l’ingresso è gratuito.