Hai dimenticato le uova in frigo e queste sono irrimediabilmente scadute? Non buttarle! Esistono tantissimi modi in cui riutilizzarle!

Può capitare di dimenticare dei cibi in frigo e di ricordarsi della loro esistenza solo quando sono ormai scaduti. Ma non sempre ciò che è scaduto va per forza buttato.
Uova scadute? Non tutto è perduto
Per prima cosa sappi che va bene seguire le indicazioni in etichetta ma fidati anche dei tuoi sensi. Anche se la data di scadenza è superata le uova potrebbero ancora essere buone. Come capirlo?
- Galleggiamento. Affidati alla vista. Riempi una ciotola di acqua e tuffaci dentro le uova. Se affondano sono ancora fresche, se si fermano a metà strada tra fondo e superficie sono ancora mangiabili ma vanno consumate ben cotte, se galleggiano sono ormai scadute.
- Scuotimento. Usa l’udito. Se scuotendo l’uovo non sentirai rumori allora l’uovo sarà ancora fresco. Se senti rumore allora l’uovo è scaduto.
- Odore. Usa l’olfatto. Non penso debba spiegarti di cosa odora un uovo marcio. Un altro parametro oltre all’odore è la consistenza di tuorlo ed albume. Il tuorlo deve essere ben sodo e non spiaccicarsi sul fondo della ciotola quando apri l’uovo e l’albume deve risultare trasparente e ben attaccato al tuorlo.
Mille usi dell’uovo scaduto
Se però le tue uova fossero irrimediabilmente scadute non buttarle! Possono essere usate in tantissimi modi diversi. Sono utilissime in ambito cosmetico ma anche in giardinaggio e decoupage possono essere utili.
Usi in cosmetica
- Maschera di bellezza per pelli grasse. Prepara la pelle facendo dei suffumigi. Dopo di che passa albume d’uovo su tutto il viso e lascia agire per una ventina di minuti. Poi risciacqua. L’albume ha riconosciute proprietà astringenti per questo è ottimo per le pelli grasse.
- Maschera di bellezza esfoliante. In questo caso dovrai preparare una pappetta con tuorlo d’uovo, zucchero di canna (che garantisce esfoliazione), miele, qualche goccia di succo di limone e fondi di caffè. Massaggia la pappetta su tutto il viso, lascia agire per un quarto d’ora poi risciacqua tutto.
- Maschera per capelli. Sbatti il tuorlo dell’uovo e passalo sulle lunghezze dei tuoi capelli. Lascia agire 20 minuti poi risciacqua con acqua fredda. Risciacqua le lunghezze anche con dell’aceto di mele e poi procedi col tuo normale shampoo.
- Contorno occhi. Anche in questo caso avrai bisogno del tuorlo. Sbattilo e poi passalo sul contorno occhi. Dovrai massaggiare con movimenti circolari per cinque minuti, poi risciacquare ed applicare il tuo contorno occhi preferito.
Usi in giardinaggio
Ogni parte dell’uovo è un ottimo fertilizzante per il terreno. Gusci sbriciolati, tuorlo ed albume conferiscono molteplici proprietà nutritive al terreno. Particolarmente indicato per le erbe aromatiche.
Usi nel Decoupage
Sapevi che con l’albume è possibile creare una colla? Certo non sarà la più forte o la più resistente ma può essere molto utile per incollare la carta. Ti basterà mescolare albume e farina