Scongelare il cibo: i metodi più rapidi ed efficaci

Sei devi scongelare del cibo e devi farlo in fretta qui troverai alcuni consigli per poterlo fare al meglio.

Spinaci surgelati. Foto Web Source

Se anche tu, come me, sei un fan sfegatato dei surgelati allora apprezzerai certamente alcuni suggerimenti per poterli scongelare velocemente e bene.

Scongelare: le premesse

Ad onor del vero non tutti i tipi di carne vanno per forza scongelati prima di essere cucinati. Anzi! La maggior parte dei cibi, compresa la carne, vanno cucinati da surgelati. D’altronde è questa l’indicazione che troverai sulla maggior parte delle etichette delle confezioni di cibo surgelato.

In effetti il primo consiglio è proprio questo: leggi sempre bene l’etichetta.

Altra cosa da sapere è che il cibo scongelato non può essere ricongelato a meno che non sia stato cucinato. I cibi scongelati e poi cotti possono essere ricongelati.

Ultima ma importantissima cosa: se a congelare sei tu ricorda sempre di scrivere la data di congelazione sul sacchetto.

Metodi di scongelamento

Il primo e più semplice in assoluto è lo scongelamento lento in frigorifero. Non dovrai fare altro che prendere il tuo cibo dal freezer e senza toglierlo dal sacchetto che lo contiene poggiarlo su un piatto piano o in una ciotola.

E’ un metodo che ha bisogno di varie ore, minimo 5 massimo 24, ma che garantisce uno scongelamento ottimale. La stessa cosa dicasi per lo scongelamento a temperatura ambiente.

Se però per distrazione o pigrizia hai dimenticato di scongelare il tuo cibo puoi comunque rimediare!

Se lo hai puoi usare il microonde. Ti basta impostare la funzione defrost, selezionare il tipo di cibo ed il suo peso e procedere. IMPORTANTE: il cibo surgelato va messo in microonde senza sacchetti o confezioni.

Un’altra soluzione che prevede l’utilizzo di un elettrodomestico è lo scaldavivande che in effetti può velocizzare il processo di scongelamento.

Se non hai a disposizione né microonde né scaldavivande hai ancora un paio di frecce al tuo arco.

Puoi prendere il tuo cibo ed inserirlo, con tutto il suo sacchetto, per qualche minuto in acqua calda. Oppure puoi togliere il cibo dal suo sacchetto e o immergerlo in acqua fredda o sciacquarlo sotto acqua corrente fredda.

Congelato o surgelato?

Ma tu la conosci la differenza che c’è tra cibo congelato e cibo surgelato? Si, lo so, anche tu usi indifferentemente i due termini per indicare tutto ciò che staziona nel tuo freezer ma la differenza c’è ed è importante.

Il cibo congelato è sottoposto ad un processo lento che porta i cibi dalla temperatura ambiente ai -18 gradi. Trattandosi di un processo lento il cibo si conserva ma perde alcune proprietà organolettiche.

Quello surgelato è invece cibo processato industrialmente e che passa in maniera repentina dalla temperatura ambiente ai – 18 gradi. In questo modo vengono preservate tutte le proprietà organolettiche.

Gestione cookie