Oggi ti propongo la ricetta salva pasto per eccellenza: il riso al latte. Una ricetta semplicissima che mette insieme quattro ingredienti che non puoi non avere in casa.
Se il tuo frigo e il tuo stomaco sono entrambi drammaticamente vuoti ho la soluzione giusta per te: il riso al latte. Una ricetta super facile composta da ingredienti che non puoi non avere.
Prima di cominciare devo confessarti una cosa: fino a stamattina ero assai perplessa circa la validità di questa ricetta. Detta in soldoni: mi faceva un po’ senso pensare al riso al latte come ad un piatto salato.
L’ho preparato su esplicita richiesta di mio figlio treenne che, già da tempo, lo mangia alla mensa della scuola e lo gradisce molto.
Per niente convinta ho cercato la ricetta, preso gli ingredienti ed ho iniziato a cucinare. Il risultato mi ha sconvolta! Ne è venuto fuori un risotto lievemente dolce ma gustosissimo, avvolgente, goloso. Insomma è il classico comfort food, quel piatto senza alcuna pretesa gourmet ma gustoso e consolatorio.
Per di più l’ho incoronato “re dei salva cena” perché tutti gli ingredienti di cui è composto si trovano davvero in ogni casa.
Per questa ricetta avrai bisogno di:
Se al posto del sale metti lo zucchero e non metti il parmigiano (magari puoi aggiungere cannella o cacao. Anche del cocco râpé non sarebbe male) otterrai un dolce al cucchiaio davvero gustoso e dalla consistenza particolare.
Con l’aggiunta di uova e vaniglia il riso al latte diventerà un delizioso budino.
Ti serviranno:
Procedimento