In Vacanza con Caracat, la rivoluzionaria roulotte galleggiante

La tecnologia si sa fa passi da gigante e, spesso, è in grado di proporre soluzioni che veramente possono migliorare la qualità della vita. E’ il caso della roulotte galleggiante recentemente presentata.

Capace di muoversi su strada con ruote ed in grado di galleggiare e spostarsi sull’acqua come una vera imbarcazione.

Caracat la roulotte galleggiante
Caracat la roulotte galleggiante

Una vera e propria svolta quella presentata alla fiera del Caravan Salon di Dusseldorf, in Germania, protagonista della soluzione rivoluzionaria è la Schneider Caravaning di Heidelberg che ha presentato “Caracat”.

Caracat è una vera e propria roulotte galleggiante una vera e propria imbarcazione innovativa. Brevettata dalla casa tedesca il cui nome è una combinazione delle due parole caravan e catamarano. Nulla di più preciso in grado di descrivere questo nuovo mezzo largo tra i 2,5 metri e i 3,6 metri a seconda di quanto verranno dispiegati i due scafi. La larghezza maggiore serve a garantire la massima stabilità durante la navigazione.

La roulotte galleggiante che unisce caravan e catamarano

Ebbene si perché il Caracat è un veicolo ibrido. Può essere trainato sulla terra ferma da un rimorchio, come una normalissima roulotte, capace di spostarsi su ruote ma sull’acqua diventa un vero e proprio mezzo in grado di navigare mediante l’ausilio di un motore elettrico.

Una vera e propria imbarcazione che può spostarsi autonomamente sull’acqua con un motore che ha varie opzioni di potenza comprese tra 8 e 15 CV, accanto al quale, però, è possibile montare un secondo motore diesel da 25 CV. Un vero e proprio gioiellino che potrebbe rivoluzionare le vacanze così come le abbiamo sempre conosciute. Naturalmente ci sono dei veri e propri amatori di vacanze con Caravn e roulotte ma chissà che Caracat non riesca ad introdurre una nuova cultura delle vacanze.

roulotte galleggiante
Interni della roulotte galleggiante Caracat

Del resto le potenzialità di questo mezzo sono enormi. Una vera e propria casa mobile capace di essere trainata su ruote in autostrada ed in grado di muoversi autonomamente sull’acqua grazie ad un motore elettrico ricaricabile. Rimanendo comunque sempre una casa mobile, immaginate scorci meravigliosi, galleggiare su un lago o in mare poter sostare per qualche tempo, però, con tutte le comodità della casa.

Quanto costa Caracat

Anche il prezzo della roulotte galleggiante, del resto, è accessibile. Considerando che si tratta di una roulotte tra le più belle esteticamente, elegante e spaziosa. Realizzata con grandi pareti di vetro utili per far penetrare la luce con un vero e proprio salotto sul tetto con tanto di poltrone. Un mezzo super comodo che sarà in grado, in qualsiasi momento, di farci essere in vacanza. Il prezzo, naturalmente, varia a seconda delle versioni ed è sicuramente più alto rispetto ad una normale roulotte ma è, altresì, molto meno costoso di una normale imbarcazione.

Un affare secondo gli esperti del settore considerando che avremo a disposizione una vera e propria imbarcazione capace di spostarsi su ruote su autostrade e sentieri. Il prezzo di Caracat a seconda della sua versione varia da 100 mila a 300 mila euro che confrontato con Caravn o imbarcazioni è un prezzo nonostante tutto accessibile e quasi conveniente considerando che unisce le due cose insieme.

 

 

 

 

Gestione cookie