Pronti per la Brace? Accedila così per un Barbecue perfetto

La prima grande grigliata dell’anno si avvicina. A pasquetta, si sa, sulla brace mettiamo davvero di tutto. Ma come si accende una brace? Te lo diciamo noi!

Brace per un barbecue perfetta
Barbecue. Foto Web Source

Hai voglia di grigliata ma non sai da dove cominciare? Mettiti comodo e lascia che ti spieghiamo tutto, dalla A alla Z. Grigliare da oggi in poi diventerà un gioco da ragazzi!

La scelta del barbecue

I veri appassionati dell’arte della griglia affermano che l’unica griglia degna di questo nome è quella alimentata a carbone. Ma, per dovere di cronaca, dobbiamo informarti che esistono anche i barbecue a gas. Sono più grandi e più accessoriati rispetto ai classici a carbone (alcuni hanno addirittura piastrefornelli) ma:

  • Costano di più: sia i barbecue stessi che il gas che li alimenta. Ormai una bombola da campeggio da 5 chili può arrivare a costare addirittura 50 euro!
  • Non riescono a far arrivare la temperatura a 200 gradi, che è la temperatura perfetta per cuocere la bistecca
  • Non conferiscono alla carne e al pesce quel classico gusto di barbecue. Al massimo si ottiene il sapore di una buona cottura alla piastra (sempre a detta degli esperti, eh!).

Come accendere la brace?

Partiamo da un presupposto: i cibi si cuociono sfruttando il calore generato dalle braci ardenti. Quindi potrai iniziare a mettere carne, pesce e verdure sulla griglia quando il fuoco sarà spento.

Ma come si accende una brace? Esistono vari metodi in realtà, tutti validi e tutti abbastanza semplici. Ricorda però questa regola aurea: se gli alimenti hanno bisogno di una cottura veloce distribuisci in maniera uniforme le braci sul fondo della griglia, se i cibi sono spessi (come le bistecche, ad esempio) dividi la brace in due blocchi: in uno ammucchierai le braci in modo da ottenere una cottura più strong, nell’altro distribuisci le braci in maniera uniforme per una cottura più soft.

Chiarito questo ecco come si accende la brace:

  • Con i cubetti accendifuoco: disponi a piramide i pezzi di carbonella e piazza almeno 4 cubetti in vari punti della piramide. Poi prendi un accendino ed accendi gli accendifuoco. Per far si che si sviluppi il fuoco dovrai fare vento sulla brace (con un ventaglio o con ciò che hai a disposizione). Disponi uniformemente le braci e una volta spentesi le fiamme potrai cucinare.
  • Con tovagliolo imbevuto di alcool: il procedimento è identico ma al posto degli accendifuoco dovrai piazzare alla base della piramide un fazzoletto imbevuto di alcool. ATTENZIONE PERO’! E’ un metodo abbastanza pericoloso.
  • Con tovagliolo imbevuto di olio d’oliva: brucia ma non inquina nè produce vampate (come l’alcool): perfetto, no?
  • Con tovaglioli: ma se non disponi di nulla a parte griglia e carbonella puoi piazzare strategicamente nella piramide una manciata di fazzoletti di carta.

 

Gestione cookie