Ballando con le Stelle: Televoto dubbio | La decisione spacca la RAI

Tanto tuonò che piovve! La Commissione per l’accesso della Presidenza del Consiglio da ragione al Codacons: la RAI dovrà far conoscere i risultati del televoto social della finale di “Ballando con le stelle”.

Televoto
Bufera sulla Rai per il televoto dubbio della finale del programma

Codacons e Utenti dei Servizi Radiotelevisivi chiesero già all’indomani della finale di vedere i dati ma la RAI rifiutò.

Il comunicato stampa Codacons

All’indomani della chiusura del programma vinto da Luisella Costamagna, Codacons e Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi presentarono una formale istanza d’accesso alla Rai volta a conoscere tutti i risultati delle votazioni del pubblico raccolte attraverso i social network. Istanza che non entrava nel merito della classica finale della gara, ma faceva seguito alle tante richieste di intervento giunte dai telespettatori.

A tale accesso la Rai, con una nota di risposta dai contenuti aggressivi, irrispettosi e maleducati, rifiutava di fornire alle due associazioni quanto richiesto, sostenendo che “le associazioni intendono platealmente sindacare la legittimità e la trasparenza della programmazione della scrivente concessionaria del servizio pubblico senza che alcuna titolarità o competenza siano state loro attribuite dalla legge”.

Non la pensa così la Presidenza del Consiglio dei Ministri che non solo ha bocciato il rifiuto della Rai, ma ha anche severamente bacchettato l’azienda, con un provvedimento in cui si legge: La Commissione ritiene il ricorso fondato e quindi meritevole di essere accolto poiché la documentazione richiesta rientra nell’alveo delle finalità statutarie delle stesse associazioni, in relazione agli interessi dei consumatori che le stesse rappresentano. Ciò al fine di garantire l’avvenuto rispetto della trasparenza e regolarità delle operazioni di voto, anche in relazione alle disposizioni dell’Agcom sul televoto, richiamate dalle ricorrenti”.

La Commissione ha quindi ordinato alla Rai di riesaminare l’istanza e mostrare alle due associazioni i documenti richiesti. “Questa decisione è una vera tegola per la Rai, che ora dovrà mostrare al Codacons tutti i documenti segreti su “Ballando con le stelle” – dichiara il presidente Carlo Rienzi – Un provvedimento che, inoltre, punisce l’arroganza della rete e dei suoi funzionari, i quali inspiegabilmente negavano la dovuta trasparenza ai cittadini che finanziano la Rai attraverso il canone”.

Televoto: Cosa succederà?

Lo abbiamo chiesto ad un consulente in materia il quale ci ha spiegato che l’autorità indipendente Agcom, posta a garanzia della corretta comunicazione istituzionale ed avente potere di vigilanza sulla RAI, possiede poteri sanzionatori e di sollecito rispetto al corretto svolgimento delle procedure di televotazione.

Televoto dubbio
Vittoria a Ballando con le Stelle. Foto Web Source

Insomma Agcom può comminare multe salate ai danni della RAI:

  • Se la RAI si rifiutasse di comunicare i dati
  • Se la RAI, accertata l’irregolarità, non la sanasse o non la sanasse nei tempi previsti

Sicuramente questa vittoria del Codacons costringerà il team di Ballando con le Stelle a rivedere i sistemi di votazione.

Gestione cookie