Le bucce di banana non andrebbero mai buttate nell’umido. Questo frutto ha da decenni, ormai, conquistato le nostre tavole. E’ uno dei frutti più consumati al mondo se non il più consumato in assoluto. Dal sapore caratteristico, gradevole e dalle riconosciute proprietà nutrizionali.
Originaria del Sud-Est Asiatico e del suo clima tropicale, appartenente alla famiglia delle Musaceae costituita per il 75% di acqua.
La banana ricca di vitamina C e di minerali quali il potassio è uno dei frutti più nutrienti ma, allo stesso tempo, anche uno di quelli a più alto contenuto energetico. Le banane maturano, prevalentemente, in primavera ed estate anche se la sua caratteristica particolare è quella di riuscire a maturare anche una volta raccolta e staccata dalla pianta (il banano).
Perché non si devono buttare via le bucce di banana
Questa è dunque la stagione giusta per consumare questo frutto. La presenza di potassio, tra l’altro, rende questo frutto raccomandabile proprio a chi suda molto, a chi pratica sport, a chi soffre di crampi.
Le banane pesano dai 125 ai 200 grammi, naturalmente il peso varia in base alla coltivazione e ad altri fattori. Il frutto è commestibile per circa l’80%, il restante 20% è buccia. Quest’ultima, una volta consumato il frutto all’interno, finisce di solito direttamente nella spazzatura nel reparto umido. Si tratta di 25-40 grammi di buccia che finiscono nella spazzatura e dovranno anche essere smaltite.
Non buttare, quindi, le bucce di banana, diventa una pratica importante nell’ottica del riutilizzo ma, soprattutto, tornandoci utile in diverse occasioni.
La buccia di banana, come per i frutti in generale, non è solo un mero involucro inutile una volta consumato il frutto al suo interno. La stessa buccia è ricca di vitamine e sali minerali racchiudendo in se proprietà benefiche per il nostro corpo o per le altre piante. La buccia racchiude anche una buona quantità di etilene il quale viene considerato un ottimo detergente naturale.
I migliori modi per riutilizzarla
- Un ottimo fertilizzante. Proprio per la presenza di minerali e vitamine la buccia della banana risulta essere un fertilizzante incredibile. Lasciandola, dunque, riposare in un barattolo di vetro per 24h dopo una bella mescolata, questa miscela, può essere usata per irrorare il terreno delle nostre piante.
- Alleviare le irritazioni cutanee. La buccia della banana può essere usata per alleviare le irritazioni della pelle. È ideale per i lividi per punture di insetti e anche per andare a lenire e idratare la zone disidratate della nostra pelle.
- Come detergente. Basterà mettere la buccia in frigo per qualche ora per poi usarla come lucidante per ogni tipo di scarpa. Bisogna usare la parte interna e rimuoverà ogni tipo di alone e di macchia.
- Sbiancare i denti. Se abbiamo i denti un po’ ingialliti o dal bianco spento, possiamo ricorrere alla buccia di banana. Utilizzata dalla parte viva, sui denti sfregando per bene delicatamente per un paio di minuti per poi lasciare agire circa 10 minuti. Basterà poi lavarsi i denti normalmente ed ammirare il risultato dopo un paio di settimane.
Insomma ci sono motivi molto più che validi per non gettare, semplicemente, le bucce di banana nel contenitore dell’umido senza prima averla riutilizzata e beneficiato di queste sue caratteristiche.