Se sei solito sbucciare le mele e poi buttare le bucce sappi che stai gettando via una piccola miniera d’oro. La buccia di mela è infatti ricchissima di sostanze che fanno bene al nostro organismo.
Sono sicura che dopo questo articolo non getterai mai più via le bucce di mela!

Buccia di Mele: altro che scarti!
Sapevi che le bucce di mela sono dei piccoli tesori? Sono infatti la parte della mela più ricca di flavonoidi, di pectina, di quercetina e di polifenolo.
Insomma la buccia di mela è ricchissima di antiossidanti che aiutano a rallentare l’invecchiamento cellulare, aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo “cattivo”, aiuta la digestione e (grazie alla quercetina) aiuta la circolazione.
Niente male per essere uno scarto alimentare, vero?
Idee per riutilizzare le bucce di mela
Personalmente non ho problemi di smaltimento bucce perché a me piace tantissimo mangiare le mele con la buccia. Ma se tu sei solito sbucciarle allora posso darti alcuni consigli per utilizzare al meglio le bucce di mela.
Chips di buccia di mela
Per questa ricetta avrai bisogno della friggitrice ad aria (potresti anche usare il forno tradizionale ma impiegheresti più di 4 ore per essiccare le bucce e, con quello che costa l’energia elettrica, non mi sembra il caso).
Fodera il cestello della friggitrice di carta forno, disponici su le bucce di mela, bagna con succo di limone e spolveraci sopra dello zucchero (bianco o di canna).
Le bucce sono leggerissime quindi il getto d’aria della friggitrice potrebbe farle svolazzare ovunque. Per evitarlo puoi usare il piatto grill del microonde. Lo appoggi sulle bucce ed il gioco è fatto.
Fai cuocere a 160 gradi per 5 minuti ed a 180 gradi per 2 minuti.
Tisana con bucce di mela
E’ una ricetta semplicissima e profumatissima. Ti basta far bollire in acqua le bucce di mela per 10 minuti. Se ti piace puoi aggiungere anche una stecca di cannella.
Poi filtra tutto con un colino e, se vuoi, dolcifica con un pochino di miele.

Liquore di buccia di mela
Non potrai gustarlo subito ma è davvero saporito oltre che molto facile da preparare.
Servono:
- 100 grammi di bucce di mela
- 350 ml di alcol
- 150 grammi di zucchero
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
- 150 ml di acqua
- 1 stecca di cannella
Metti in un contenitore di vetro alcol, scorza di limone, cannella ed acqua. Lascia riposare il tutto per almeno 30 minuti.
Mentre gli ingredienti riposano prepara uno sciroppo facendo sciogliere a fiamma molto bassa lo zucchero in poca acqua. Unisci lo sciroppo al composto.
Trasferisci il tutto in una bottiglia di vetro (o in più bottigline di vetro piccole), agita bene e conserva il tutto in un luogo fresco ed asciutto.
Dovrai aspettare tra i 30 e i 40 giorni. Passati questi giorni devi filtrare il tutto. Fatto tutto questo potrai assaporare un ottimo liquore dal gusto particolare.

ATTENZIONE! Per poter mettere in pratica tutti questi consigli, lo ripeto per l’ennesima volta, dovrai usare delle bucce perfettamente pulite. Se trovassi in negozio delle mele biologiche sarebbe ancora meglio.