Moto GP: Marquez un lampo a ciel sereno | Bagnaia recrimina

Finite le prove, a Portimao si attende con trepidazione la prima sprint race della stagione di moto GP. La griglia di partenza presenta un inatteso colpo a sorpresa. Davanti a tutti c’è la Honda di Marc Marquez.

Moto GP
Bagnaia beffato all’ultimo giro

All’ultimo secondo il pilota spagnolo ha piazzato la sorprendente zampata finale portando la sua HC213V grazie ad uno dei suoi trucchi strategici.

Qualifiche con sorpresa

Il nuovo format della Moto GP messo in pista dalla DORNA sembra aver reso molto più appassionanti anche le prove. I piloti non possono più solo pensare alla messa a punto della loro moto perché in quasi tutte le sessioni il tempo conta e non poco. Ecco dunque tutti giù con il gas a martello sin dalle prime battute per conquistare posizioni in griglia.

Il Q1 si chiude con Marc Marquez e il pilota di casa, Miguel Oliveira, che conquistano il pass per disputare il Q2. Qui i due si giocheranno un posto nelle prime quattro file dello schieramento.

Lo spagnolo ha completamente recuperato dai passati problemi e sta letteralmente mettendo alla frusta la sua Honda. Si chiude dietro ai piloti più veloci sfruttandone la scia per far andare una moto che sembra proprio non averne. Ma il risultato, almeno sul giro c’è e si vede.

Moto GP – Q2: Marquez, la zampata all’ultimo secondo

Il Q2 parte con i dodici piloti che iniziano a scaldare le gomme. Diverse le scelte sulle mescole: Bagnaia, Quartararo, Bastianini e Marini optano per una media all’anteriore e una soft al posteriore. Strategie da pensare con attenzione specialmente sulle soft visto il nuovo regolamento. 12 pneumatici su tre differenti mescole da gestire tra gara, sprint race, prove e libere. Si rischia di non avere lo pneumatico giusto nuovo nel momento opportuno.

Il primo time-attack vede ancora una volta protagonista uno scatenato Jack Miller con la sorprendente KTM staccare un 1.37.549 che lo pone temporaneamente in pole davanti a Martin e Bagnaia. Mancano meno di 5 minuti, box e tutti fuori per gli ultimi giri al cardiopalma. Bagnaia è in completa fiducia, molto preciso e determinato, il suo giro è da urlo 1.37.290 proprio mentre Miller finisce fuori pista. I tempi scendono ma nessuno riesce ad avvicinarsi alla Desmosedici di Pecco.

Il n. 1 fa registrare ancora due caschi rossi nel suo ultimo giro, sembra destinato a migliorare ancora il tempo ma è costretto a mollare il gas per una incomprensione con Oliveira. Nel frattempo Marquez si attacca agli scarichi dell’altra Ducati di Bastianini che è alla ricerca di una posizione migliore. Marc si fa letteralmente risucchiare sui saliscendi di Portimao e riesce così in un’impresa impensabile. Pole Position e record della pista in 1.37.226.

Marc Marquez
Marc Marquez – Photo web source

Moto GP: la Griglia di partenza

Bagnaia si è lamentato del rallentamento subito ma il suo passo è impressionante e sicuramente la gara e la sprint saranno un altra cosa. Sorride con sarcasmo Tardozzi che assiste allo scambio del pugno tra Bastianini e Marquez quasi a dire la pole è anche merito nostro. Un sorta di autogol.

Queste dunque le prime quattro file di oggi e di domani

Marquez – Bagnaia – Martin
Oliveira – Miller – Bastianini
Vinales – Bezzecchi – Marini
Zarco – Quartararo – A. Espargarò

Davide Tardozzi
Davide Tardozzi – Photo web source

E ora pronti per la novità della Sprint Race.

 

 

 

Gestione cookie