Dodici giri tiratissimi con i piloti molto vicini a contendersi le posizioni di vertice. La prima sprint race passa a pieni voti il primo esame. Bagnaia vince con un sorpasso deciso nell’ultimo giro. Martin e Marquez sul podio con lui.

25 minuti di adrenalina pura questo è quanto abbiamo vissuto nella prima gara corta della storia della moto GP nel week end di Portimao in Portogallo.
Moto GP: la prima Sprint Race è di Bagnaia
La prima Sprint Race prende il via con uno scatto bruciante di Bastianini che si presenta allineato ai primi tre alla staccata di curva 1. Marquez passa primo Bagnaia è costretto a mollare e al secondo posto si mette Martin. Si va subito forte e al secondo giro Pecco passa e si mette a fare il passo.
Marini scivola e coinvolge nella l’incolpevole Bastianini con la seconda Ducati ufficiale. Enea ha la peggio e finisce nel centro mobile. La gara prosegue e Jorge Martin si porta in testa. Tre moto con tre scelte diverse Hard-Soft per il leader, Medium-Soft per Pecco e Soft-Soft per l’incalzante Miller. Il campione del mondo, con la sua Ducati, sembra aver qualche difficoltà e prende un po di spazio.
“Ho fatto un po’ fatica nei primi giri ma ho cercato di star tranquillo e di non stare in scia agli altri”, le sue parole a fine gara. E così si rifà sotto negli ultimi giri pressando Martin fino a passarlo e tagliare il traguardo per primo. Marquez, autore di una grande gara, beffa sul finale Miller e Oliveira in bagarre tra di loro e chiude la sua gara al terzo posto dietro a Bagnaia e Martin.

Fuori dai punti Quartararo rallentato da un duro contatto in curva 13. Dopo i primi tre sono quindi arrivati Miller, Vinales, A. Espargarò, Oliveira, Zarco, A. Marquez. Sono veramente contento – ha esordito Gigi Dall’Igna – Pecco e Martin hanno fatto un gran lavoro ma ora attendo notizie di Bastianini”.
Le condizioni di Bastianini
Notizie che arriva a breve: I raggi hanno evidenziato una frattura alla scapola destra per Enea – ha riferito Davide Tardozzi ai microfoni di Sky– ora faranno degli esami all’ospedale di Portimao per verificare se si tratta di frattura composta o scomposta, in tal caso si dovrà operare. Sicuramente Enea Bastianini salterà la gara di domani e forti dubbi ci sono circa la sua presenza nelle prossime due gare. Una vera doccia fredda per il riminese e per Ducati.

I commenti dal podio
Molto felice, sull’inedito podio posto sul traguardo, Pecco Bagnaia “Mi sono divertito tanto era difficile per il vento ma si sono veramente divertito – le parole di Francesco – Era la prima volta che soffiava contro in senso opposto rispetto ai test”. Il Campione del Mondo sembra veramente aver scatto uno scatto in più a livello mentale: “Ho fatto un po’ fatica nei primi giri ma ho cercato di star tranquillo e di non stare in scia agli altri. La sprint sembra corta ma in realtà non lo è perché il sabato ci sono tante cose da fare”.
Soddisfatto della sua gara anche “Martinator”: “Sono molto contento del secondo posto, – le parole del pilota Ducati Pramac – ho commesso un piccolo errore all’ultimo giro e Pecco mi ha superato ma lui andava fortissimo. La nostra scelta all’avantreno non ha pagato, non riuscivo a fermarmi. Speriamo meglio per domani“.
Felice anche Marc Marquez che non nasconde però le difficoltà della sua Honda: “Ho usato tutto quello che potevo fare a livello fisico perché la durata dello sprint race me lo permette. Domani sarà diverso. Abbiamo fatto un ottimo lavoro fino a tarda notte per ottimizzare il tutto e siamo riusciti a conquistare il podio”.

L’altra piacevole sorpresa è stata la KTM in grado di lottare con Jack Miller per il podio sin dalla sua prima gara. L’ex pilota Ducati si è detto molto confidente per la competitività della moto e del feeling che ha avuto sin dai primi giorni col la nuova RC16. Domani si replica con la gara lunga e se questo è l’antipasto ci sarà ancora da divertirsi.